Giovanili OFM Lussetti Venjulia Trieste

UNDER18
Sconfitta per l’OFM Lussetti Venjulia Trieste alla prima uscita nel campionato Under18.
Nel derby con la Leonorso Udine, i triestini affrontano il primo tempo con rigore e disciplina ma subiscono nella ripresa la reazione dei friulani che a 5 minuti dal termine riescono a marcare la meta del sorpasso fissando il risultato finale sul 9 a 13.
Smaltita la delusione del dopopartita, rimane la consapevolezza che il Venjulia ha comunque disputato una buona gara, cercando di giocare da tutte le posizioni del campo senza alcun timor reverenziale verso i più esperti giocatori friulani.
Nonostante la sconfitta Trieste si porta a casa un punto in classifica grazie al bonus difensivo.
FORMAZIONE: Milutinovic, Manfrè, Vangi, Borri, Favero, Villanovich, Russo, Dimitri, Derin, Atena, Orso, Miccoli, Defrancesco, Paris, Cocco.
A DISPOSIZIONE: Defrancesco, Degrassi, Orlando, Cerne, Di Bert, Mezzaroma, Della Mea.
ALLENATORE: Zanon.
UNDER16
OFM LUSSETTI Venjulia TRIESTE – RUGBY Jesolo 20 - 14
Marcatori: Lussetti (2) , Lupi , Gherdol .
L’OFM Lussetti Venjulia si impone per 20 a 16 sul Rugby Jesolo nella prima giornata del campionato Under16. La partita parte in salita con la formazione triestina subito in svantaggio. Il tempo di prendere le misure e Trieste recupera e vince, imponendo il match sul piano fisico.
Seppur consapevole del fatto che c’è ancora tanto da migliorare soprattutto dal punto di vista della disciplina e di alcune fasi di gioco, coach Saule è soddisfatto di questo gruppo molto giovane (la maggioranza dei giocatori è sotto ai 15 anni - ndr).
Formazione: PASTROVICCHIO, LUSSETTI, MAIELLO, BOSCOLO (MAZZAMUTO), IURKIC (FURLANI GALANTE), DI BERT, LUPI (LUPPI), CREVATIN, BREGANT (RAUNICH), FUMANERI, FRACASSI, GHERDOL (DE LAURO), RUGGIU, CRISMAN, SCHIFF (SIGONA).
UNDER14
LEONORSO RUGBY UDINE - OFM LUSSETTI VENJULIA TRIESTE 33-7
Prima sconfitta stagionale per l’OFM Lussetti Venjulia Trieste nel campionato Under14.
In quel di Udine (sponda Leonorso), parte bene la formazione triestina andando a segno nei primi minuti di gioco con Pressich (trasforma Capizzi). Nei successivi 10 minuti però cala il buio pesto per il Venjulia che subisce 3 mete e ne fallisce una con Tommasini Simone che non riesce a schiacciare l'ovale in area di meta. Al termine della prima frazione di gioco altra meta udinese che porta il punteggio sul 26 a 7 all’intervallo.
All'inizio della ripresa i biancorossi cominciano a macinare gioco ma vengono sistematicamente bloccati dagli avversari con ottimi placcaggi sul portatore di palla. Un’ottima occasione per accorciare le distanze si presenta al giocatore triestino Boico il quale però perde la palla in area di meta per l’intervento di un difensore friulano. Nonostante il buon secondo tempo il Venjulia subisce ancora una meta ed il risultato finale viene fissato sul 33 a 7.
Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach Sironi, sabato, sempre a Udine ma questa volta contro il Rugby Udine.
Formazione: Tommasini S, Santarossa, Tomasi, Tommasini, M Civran, Capizzi, Boico, Mengotti, Tamaro, Bonanno, Gavinelli, Lapel, Pressich, Colasuonno, Pellizzaro, Medin, Ungaro, Balani, Cenzon.
Allenatore: Sironi.
MINIRUGBY
Primo concentramento per il Venjulia che da quest’anno ha stretto un sodalizio con il Rugby Muggia organizzando assieme tutta l’attività del minirugby della provincia.
Sul campo di Fogliano i triestini/muggesani , assieme al Rugby Pordenone, Rugby Udine e Associazione Pallaovale Isontina hanno dato vita ad una bella festa di sport per i 150 bambini presenti.
Buone le prove di tutte le categorie impegnate (Under 6, Under8, Under10 e Under12) a dimostrazione che il Responsabile Tecnico T.Salvador e il suo staff di allenatori stanno lavorando nella giusta direzione, ma un plauso particolare va sicuramente alla squadra dell’Under12 che ha saputo vincere 2 incontri e pareggiarne uno sfoderando sempre delle prestazioni convincenti.