Niglio: con i premi le Fiamme Oro incasserebbero 231.000€
Il vice presidente propone a Fir e Lega un tavolo per affrontare il tema della recente polemica

Le Fiamme Oro non pagano il premio di formazione per i giocatori che ingaggiano, attraverso un concorso in Polizia, dagli altri club di rugby italiani? Bene, facciamo un tavolo con Fir, Lega e le società per dirimere la questione. Ma mettendoci sopra il fatto che anche alle Fiamme Oro non vengono versati i parametri per i giocatori formati nel loro vivaio che approdano ad altre società. Da uno studio interno sono 45 quelli in giro per l'Italia, per un valore complessivo di 231.000 € di premi secondo le tabelle federali.
L'intervento di Niglio
E' questa la sintesi dell'intervento di Tommaso Niglio, vice presidente delle Fiamme Oro e della Lega Rugby, dopo la polemica scoppiata nelle settimane scorse con i dirigenti di Viadana, Rovigo e Lyons (vedi articolo), che ha spaccato a metà la Lega. Un intervento fatto in prima persona al podcast "Pillole ovali", curato da Mario e Teo, ripreso da Ivan Malfatto sul "Gazzettino". Dalla polemica, insomma, scaturisce una proposta costruttiva. Un primo passo per risolvere o attenuare l'anomalia delle Fiamme Oro nel campionato di Serie A Elite. Anomalia di cui Niglio non vuole sentire parlare: "Dire che le Fiamme Oro sono un'anomalia è dire una cosa non vera. Perchè esistono da 70 anni. Perchè lo sport di Stato c'è, esiste" ha affermato, in contrasto con le dichiarazioni dei colleghi degli altri club. Tendendo però la mano sul tema dei parametri: "In più sedi ho detto che è un argomento che vorrei affrontare. Si potrebbe tranquillamente fare un tavolo di confronto presso la Fir, ma anche presso la Lega. Più volte ho cercato di portarlo avanti, ma la proposta non è stata colta, o forse non sono stato bravo a spiegarmi". Vedremo se dopo questa uscita pubblica il presidente della Lega Giulio Arletti e quello della Fir Andrea Duodo raccoglieranno la proposta.
La tabella delle Fiamme Oro
Di estremo interesse anche la tabella con i nomi dei giocatori delle Fiamme Oro approdati altrove, i club di destinazione e i parametri che avrebbero dovuto essere pagare per loro. Qualche esempio di atleti delle stagioni passate: Bellucci ai Lyons Piacenza per i quali sarebbe stato dovuto un premio/parametro di 10.000 euro. Ferrara e Di Giammarco al Colorno per un premio/parametro complessivo di 14.000 euro; Valsecchi e Michele Bianco alla Lazio di 20.000 euro; Crea A., Crea D. Gigli, Caruso e Broccio al Viadana di 46.000 euro. Qualche altro esempio della stagione attuale: Mastrodomenico F. e Mastrodomenico E. al Petrarca premio/paramentro complessivo di 20.000 euro; Robazza e Brasnean all'Avezzano (serie A1) di 9.000 euro; Pacciani e Coppari Rugby Roma (Serie A2) di 9.000 euro; Barani, Biaggi, Santori, Megna, Campori, Capone, Costantini, Buompadre, Bertocci, Camillo al Villa Phamphili (Serie B) di 10.000 euro; Notarangelo al Perugia (Serie B) di 1.000 euro. In tutto sono citati 45 giocatori per complessivi 231.000 euro.