x

x

Atto conclusivo della World Rugby U20 Championship 2025, un’edizione ospitata in Italia dieci anni dopo l’ultima volta. Sabato l'Italia U20 giocherà la finale settimo-ottavo posto con l’obiettivo di rincorrere il miglior piazzamento di sempre nella al Mondiale U20 (per ora è l’ottava posizione, raggiunta nelle edizioni 2017 e 2018, allenatore all’epoca Fabio Roselli, attuale CT della Nazionale Femminile). 

L’Italia U20 affronterà il Galles, squadra affrontata sia nell’ultimo Sei Nazioni di categoria e in preparazione al Mondiale. Al Battaglini di Rovigo, con kickoff alle 15:30 di sabato 19 luglio, sarà dunque una sfida intensa, come spiega il coach Roberto Santamaria, che dopo questa partita lascerà la guida della Nazionale U20 Maschile.

L'intervista pre partita al tecnico Roberto Santamaria

“Affrontiamo quest’ultima partita con grande voglia”, spiega il Coach. Per molti ragazzi di questo gruppo rappresenta una sorta di rivincita dopo il Sei Nazioni: è una gara che ci è rimasta un po’ sullo stomaco e che sentiamo molto. Arriviamo a questo appuntamento con tanti stimoli, consapevoli che si tratta dell’ultima sfida di un percorso mondiale lungo ed estenuante. Siamo alla quinta partita in venti giorni, giocata peraltro in condizioni climatiche difficili, con temperature molto elevate: le energie fisiche sono ormai agli sgoccioli. Per questo, il focus della settimana è stato tutto sul recupero, sia fisico che ambientale. I ragazzi hanno combattuto battaglie durissime, è stato un torneo intenso dal punto di vista mentale e psicologico. In questi giorni ci siamo concentrati più sul recupero che sugli allenamenti veri e propri, cercando di arrivare pronti per l’ultima sfida. Giocheremo alle 15:30, con temperature in risalita, e questo sarà sicuramente un fattore importante da gestire”.

L'Italia U20 per la sfida al Galles:

15. Edoardo TODARO (Northampton Saints Academy)
14. Alessandro DRAGO (Mogliano Veneto Rugby)
13. Federico ZANANDREA (Mogliano Veneto Rugby)
12. Riccardo CASARIN (Amatori & Union Rugby Milano)
11. Jules DUCROS (Montpellier Hérault Rugby)
10. Francesco BRAGA (Valpolicella Rugby 1974)
9. Niccolò BENI (Biarritz Olympique)
8. Nelson CASARTELLI (Rugby Paese)
7. Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
6. Giacomo MILANO (Rugby Noceto FC, Capitano)
5. Enoch OPOKU-GYAMFI (Bath Rugby Academy)
4. Mattia MIDENA (Rugby Paese)
3. Bruno VALLESI (Rugby Viadana 1970)
2. Nicolò Michele CORVASCE (S.S. Lazio Rugby 1927)
1. Sergio PELLICCIOLI (Rugby Petrarca Padova)

A disposizione

16. Sascha MISTRULLI (FC Grenoble)
17. Nicola BOLOGNINI (Rugby Badia 1981)
18. Luca TREVISAN (Golden Lions)
19. Tommaso REDONDI (Verona Rugby)
20. Piero GRITTI (ASM Clermont Auvergne)
21. Damien MORI (Rugby Calvisano)
22. Luca ROSSI (Pesaro Rugby)
23. Riccardo IOANNUCCI (Rugby Petrarca Padova)

> Programma delle partite del Mondiale U20 <