Italia U20: Santamaria"Lasciamo una grande eredità ai 2007"
"E' stato l'anno in cui più giovani hanno esordito"

Roberto Santamaria ha saputo far meglio del suo predecessore Massimo Brunello. L'Italia U20 battendo il Galles al Battaglini di Rovigo centra il 7° posto alla World Rugby U20 Championship, il miglior piazzamento di sempre. L'anno scorso l'Italia U20 arrivò ottava, quest'anno nella calda estate italiana la settima posizione in graduatoria, un buon traguardo che grazie ai risultati sempre più in crescendo fa guardare positivamente al futuro del rugby italiano.
Il risultato è arrivato nonostante l'Italia U20 non abbia espresso sempre un bel gioco, come ad esempio nelle partite con Nuova Zelanda ed appunto Galles, ma, come sempre, è il risultato che conta.
Le parole del capo allenatore Roberto Santamaria
E' arrivato un risultato storico, era uno degli obiettivo che ci eravamo dati prima del mondiale. Ci eravamo detti di migliorare il piazzamento dello scorso anno e di diventare la miglior U20 di sempre.
La strada è stata difficile, i ragazzi sono cresciuti tanto, soprattutto mentalmente, inoltre giocare con queste temperature è stato impegnativo. Aggiungo anche che più di metà squadra ha passato il tempo pre Mondiale a preparare gli esami di maturità, li ringrazio per l'impegno dimostrato.
Il mondiale a livello tattico
Sapevamo che dovevamo migliorare in difesa e nelle fasi statiche, è stato fatto, poi nell'ultima parte abbiamo lasciato i ragazzi più liberi di giocare.
Il gruppo è stato la chiave
Siamo stati bene insieme, è nato un bel gruppo di ragazzi. Ci siamo fatti forti nelle difficoltà e nelle critiche. Giocare in casa ha sicuramente aiutato. Lo staff ha tolto pressione dai ragazzi nei momenti importanti prediligendo il riposo ad allenamenti che avrebbero alzato la tensione.
Avanti i giovani
E' stato l'anno in cui più giovani hanno esordito, 17 tra sei nazioni e mondiale, tutti classe 2006.
Entrare nelle prime 8 vuol dire restare tra le grandi, lasciamo una eredità importante ai 2007. Una sana ambizione che può spingerci ancora oltre.
La classifica finale del World Rugby U20 Championship 2025:
1- Sudafrica
2- Nuova Zelanda
3- Argentina
4- Francia
5 – Australia
6 – Inghilterra
7 – Italia
8 – Galles
9 – Georgia
10 – Scozia
11 – Irlanda
12 – Spagna