Bordeaux batte Northampton 20-28 e vince la Champions Cup
A Cardiff i francesi sono campioni d'Europa per la prima volta nella loro storia

Bordeaux trionfa nella finale di Champions Cup, aggiudicandosi per la prima volta il titolo Europeo. I francesi hanno giocato la loro prima finale in assoluto e sono usciti vincitori al termine di un match agguerrito.
Partita infuocata, infortunio per James Ramm e Furbank
Partenza brutale dei Saints, che vogliono mettere subito le carte in tavola senza fronzoli. Un minuto di avanzamento estenuante, con un'imbucata di Rory Hutchinson sulla fascia. Multifase fino al raccogli e vai di Alex Coles in mezzo ai pali: 7 a 0.
Purtropo James Ramm si fa male subito, entra Ollie Sleightholme. Al 5' bruttisimo scontro tra Romain Buros e George Furbank, con l'estremo inglese che ha la peggio e subisce un infortunio al collo. Lascia il campo in barella. Può ripartire Bordeaux rapidamente, che gioca una punizione veloce, palla da Jalibert a Buros, infine Damian Penaud che va in meta: 7-5.
Al 14' ottimo break di Bielle-Biarrey, uno due con Damian Penaud e Bielle-Biarrey va a segno… ma c'è un passaggio in avanti nell'azione: meta annullata. Ma al 21' è mostruoso Mathieu Jalibert che si inventa una meta: finta un movimento, evita ben tre placcaggi, verticalizza e mette un assist per Adam Coleman che va alla bandierina per il 7 a 12. Al 30' Mahmadou Diaby va di spalla e prende al volto Temo Mayanavanua, giallo per il flanker.

Damian Penaud e Alex Coles a segno nel primo tempo
Al 37' gran pallone recuperato da Bordeaux, ancora una volta è Mathieu Jalibert ad esaltare i suoi, palla per Damian Penaud che va a marcare il 13 a 20. Al 40' i Saints rientrano in gioco: incrocio e palla da Alex Mitchell a Ollie Sleightholme tagliato fuori, scarico su Alex Coles che segna la sua seconda meta.

Tre mete annullate per in avanti
Il secondo tempo si riapre dal primo capitolo, infatti dopo appena un minuto touche e scambio rapido tra Henry Pollock e Curtis Langdon, con il terza linea che evita un placcaggio e va a segno, ma ecco il check del TMO: altro passaggio in avanti, meta annullata, la seconda del giorno. Al 44' arriva il terzo giallo, per Ed Prowse dopo un testa a testa con Moefana.
Al 49' Bordeaux prende il largo. C'è un penaltouche, maul che avanza, si legano anche Penaud e Lucu, Ben Tameifuna va a segno… ma c'è un check: altro pallone perso in avanti, terza meta annullata! Incredibile!
Al 55' azione logorante di Bordeaux che dimostra tutta la propria superiorità nel breakdown. Deeportere e Tameifuna rompono la linea e guadagnano metri, alla fine c'è il pick and go vincente di Cyril Cazeaux: 20 a 28

Sfida che continua a viso aperto, con Bordeaux che attacca ma Northampton che reagisce e forza un turnover. Stesso accade agli inglesi, che non riescono a penetrare i ventidue avversari. Alla fine Bordeaux difende il vantaggio e vince la finale di Champions Cup per 20 a 28.
Per i Bégles è il primo titolo europeo della storia, alla prima finale in assoluto in Champions Cup.
Northampton Saints v Bordeaux 20-28 (20-20 p.t.)
Tabellino: 2' meta Coles tr. Smith (7-0), 6' meta Penaud (7-5), 21' meta Coleman tr. Jalibert (7-12), 24' cp. Smith (10-12), 29' cp. Jalibert (10-15), 33' cp. Smith (13-15), 37' meta Penaud (13-20), 40' meta Coles tr. Smith (20-20), 45' cp. Lucu (20-23), 55' meta Cazeaux (20-28)
Calciatori: 4/4 Fin Smith (Northampton), 2/4 Mathieu Jalibert (Bordeaux), 1/2 Maxime Lucu (Bordeaux)
Cartellini: 30' giallo a Mahmadou Diaby (Bordeaux), 36' giallo a Tommy Freeman (Northampton), 44' giallo a Ed Prowse (Northampton)
Northampton Saints: 15 George Furbank, 14 Tommy Freeman, 13 Fraser Dingwall (c), 12 Rory Hutchinson, 11 James Ramm, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Henry Pollock, 7 Josh Kemeny, 6 Alex Coles, 5 Tom Lockett, 4 Temo Mayanavanua, 3 Trevor Davison, 2 Curtis Langdon, 1 Emmanuel Iyogun
Panchina: 16 Craig Wright, 17 Tarek Haffar, 18 Elliot Millar Mills, 19 Ed Prowse, 20 Angus Scott-Young, 21 Tom James, 22 Tom Litchfield, 23 Ollie Sleightholme
Bordeaux: 15 Romain Buros, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortère, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu (c), 8 Peter Samu, 7 Guido Petti, 6 Mahamadou Diaby, 5 Cyril Cazeaux, 4 Adam Coleman, 3 Sipili Falatea, 2 Maxime Lamothe, 1 Jefferson Poirot
Panchina: 16 Connor Sa, 17 Ugo Boniface, 18 Ben Tameifuna, 19 Pierre Bochaton, 20 Bastien Vergnes, 21 Marko Gazzotti, 22 Arthur Retiere, 23 Rohan Janse van Rensburg
Principality Stadium, Cardiff
Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia)
Assistenti: Andrew Brace (Ireland), Andrea Piardi (Italy)
TMO: Marius Jonker (South Africa)