x

x

Zimbabwe è ufficialmente tra le squadre qualificate per la Rugby World Cup 2027 in Australia grazie a una vittoria storica contro la Namibia per 30-28 nella finale della Rugby Africa Cup 2025, disputata al Mandela National Stadium di Kampala, in Uganda.

Un'attesa lunga 36 anni

Questo trionfo segna il grande ritorno dello Zimbabwe al mondiale di rugby 2027, dopo un’assenza lunga 36 anni: l’ultima partecipazione dei Sables risaliva infatti al 1991. Con una prestazione solida e determinata, lo Zimbabwe ha superato la Namibia — squadra presente alle ultime sette edizioni del mondiale — conquistando il titolo continentale per la seconda volta consecutiva.

Con questo risultato, lo Zimbabwe diventa la seconda nazionale africana a qualificarsi per la Rugby World Cup 2027, insieme ai campioni del mondo in carica, il Sudafrica.

Attualmente al 26º posto nel ranking mondiale di World Rugby, lo Zimbabwe guarda ora al sorteggio dei gironi della Rugby World Cup 2027, previsto per dicembre 2025, in vista del torneo allargato a 24 squadre.

Zimbabwe azione di gioco di Coppa Africa

Namibia ancora in corsa per il mondiale rugby 2027

Nonostante la sconfitta, la Namibia mantiene vive le speranze di partecipare alla Rugby World Cup 2027. In quanto finalista della Rugby Africa Cup, affronterà il secondo classificato del campionato asiatico — gli Emirati Arabi Uniti — in uno spareggio intercontinentale sabato 26 luglio, sempre in Uganda. Il vincitore accederà al torneo finale di qualificazione, l’ultima chance per staccare il pass per l’Australia.

La Rugby World Cup 2027, in programma dal 1º ottobre al 13 novembre 2027 in Australia, sarà la prima edizione con 24 squadre partecipanti. L’ingresso dello Zimbabwe tra le squadre del mondiale rugby 2027 è un chiaro segnale dell’evoluzione del rugby africano e della crescente competitività del percorso di qualificazione globale.

 

> Le 12 squadre già qualificate e i criteri della prossima qualificazione alla RWC 2027 <