Gonzalo Quesada pensa positivo: "abbiamo applicato il piano di gioco"
Le dichiarazioni di Quesada e Lamaro nel post partita di Italia-Cile

Il Commissario Tecnico dell’Italia Gonzalo Quesada e il Capitano Michele Lamaro hanno incontrato la stampa in conferenza dopo la vittoria sul Cile conquistata sabato 22 novembre al “Luigi Ferraris” di Genova, terza e ultima tappa delle Quilter Nations Series.
Lamaro rientro in campo dopo le due settimane di stop
“Abbiamo fatto passi avanti in queste partite, e anche stasera. Abbiamo creato molto, forse siamo stati poco accurati in certi frangenti e questo è stato un limite della prestazione. Abbiamo tenuto gli avversari sotto pressione per lunghi tratti, ma nonostante ciò ci siamo ritrovati 15-14: l’approccio che abbiamo avuto alla gara era ottimo, l’esecuzione lo è stata meno, ma complessivamente abbiamo mosso grossi passi avanti e questo ci da fiducia per il prossimo Guinness Sei Nazioni”.

Quesada guarda al lato positivo
“E’ stato un novembre molto positivo ed è stato incredibile il supporto del pubblico da Udine sino a Genova: il primo obiettivo di questa Italia è contribuire attraverso il lavoro della Nazionale a diffondere il rugby nel Paese, e vedere tutto questo sostegno è importante per noi”.
“Possiamo dire che con dieci cambiamenti nella formazione, un pallone scivoloso per umidità e vari altri fatto si può spiegare una parte dell’imprecisione di oggi, ma siamo stati bravi comunque ad applicare il piano che volevamo, con un primo quarto di gara in cui mettere pressione sul Cile con il gioco al piede per giocare nel loro campo e abbassare la loro carica emotiva: lo abbiamo fatto bene, forse non mettendo troppi punti a segno, mentre nel secondo tempo siamo stati più imprecisi”
Italia v Cile 34-19 (15-7 p.t.)
Tabellino: 12' meta Capuozzo tr. Da Re (7-0), 24' cp. Da Re (10-0), 35' meta Di Bartolomeo (15-0), 40' meta Lues tr. Salas (15-7), 48' meta Saab tr. Salas (15-14), 52' meta Di Bartolomeo tr. Da Re (22-14), 62' meta Ioane tr. Da Re (29-14), 72' meta Ioane (34-14), 80' meta Saavedra (34-19)
Calciatori: 4/7 Giacomo Da Re (Italia), 2/4 Tomas Salas (Cile)
Cartellini: 59' giallo a Clemente Saavedra (Cile)
Man of the match: Niccolò Cannone (Italia)
Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Mirko Belloni, 13 Tommaso Menoncello, 12 Leonardo Marin, 11 Monty Ioane, 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Alessandro Izekor, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Muhamed Hasa
Panchina: 16 Pablo Dimcheff, 17 Danilo Fischetti, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Enoch Opoku-Gyamfi, 20 Manuel Zuliani, 21 Martin Page-Relo, 22 Ignacio Brex, 23 Edoardo Todaro
Cile: 15 Matías Garafulic, 14 Clemente Armstrong, 13 Domingo Saavedra, 12 Santiago Videla, 11 Nicolas Saab, 10 Juan Cruz Reyes, 9 Lucas Berti, 8 Alfonso Escobar, 7 Clemente Saavedra (c), 6 Ernesto Tchimino, 5 Javier Eissmann, 4 Santiago Pedrero, 3 Iñaki Gurruchaga, 2 Augusto Böhme, 1 Javier Carrasco
Panchina: 16 Raimundo Martínez, 17 Salvador Lues, 18 Matías Dittus, 19 Bruno Saez, 20 Augusto Villanueva, 21 Sebastian Bianchi, 22 Tomas Salas, 23 Joaquin Milesi
Stadio Ferraris, Genova
Arbitro: Adam Leal (Inghilterra)