x

x

Mondiale U20
Foto Springboks
Foto Springboks

La vittoria in Namibia avrà sicuramente caricato l'Italia, ma il test con gli Springboks è di tutt'altra natura. Gonzalo Quesada punta ad una squadra esperta, lasciando in panchina gli esordienti Dimcheff, Canali e Odiase. Ritorna in campo Louis Lynagh, che ha saltato lo scorso Sei Nazioni.

 

Troppi problemi nel primo tempo, Sudafrica inarrestabile

Il Sudafrica guadagna una punizione nei 22 Azzurri, bene Damian de Allende che mette un grubber perfetto su cui ci arriva Jesse Kriel per la meta: 7-0. Azzurri sotto pressione, con il Sudafrica che attacca a più riprese. Al 22' Lorenzo Cannone prende un giallo, gli Springboks vanno per la mischia. Ottimo avanzamento, Morne van den Berg prende l'ovale e va a segno: 14-0. 

Da Re riesce a mettere qualche punto dalla piazzola, ma gli Springboks viaggiano a velocità doppia. Al 30' palla in prima fase per Kurt-Lee Arendse che accelera fino alla meta, spettacolare! 21-3. Altra mischia per i padroni di casa ai cinque metri, apertura per van den Berg che va a segnare la seconda meta personale: 28-3.

 

Nel secondo tempo entra la bomb squad, ma gli Azzurri giocano un gran rugby

Poco dopo il fischio d'inizio accelerazione di Damian de Allende, offload per Vincent Tshituka che va alla bandierina, ma il TMO vede un'ostruzione. Finalmente gli Azzurri reagiscono. Al 45' Manuel Zuliani ci porta su, pick and go e meta che arriva in mezzo ai pali: 28-10. Al 48' cambia tutta la mischia degli Springboks, che inseriscono la bomb squad.

Al 58° quinta meta per il Sudafrica con Vincent Koch: si va sul 35 a 10. Ma gli Azzurri non ci stanno, gran giocata di Simone Gesi al 60' che arriva alla bandierina, ma il suo piede finisce prima in touche con Cheslin Kolbe che chiude bene in difesa. Ancora Italia al 64': ottima touche, maul ben portata e Pablo Dimcheff segna all'esordio, si va sul 35-17.

L'Italia sembra aver invertito il trend e adesso gli Springboks si preoccupano. Al 68' turnover Italia, Niccolò Cannone coglie l'occasione e va a segno in mezzo ai pali. Il TMO rivede l'azione per un doppio movimento, ma è tutto regolare: 35 a 24. Al 74' il Sudafrica va in meta con Marco van Staden: 42-24.

Italia che parte non bene in questo match ma che riesce a rialzarsi nella ripresa, spaventando gli Springboks. I campioni del mondo ne hanno di più e portano a casa il match.

 

Sudafrica v Italia 42-24 (28-3 p.t.)

Tabellino: 11' meta Kriel tr. Pollard (7-0), 23' meta van den Berg tr. Pollard (14-0), 28' cp. Da Re (14-3), 31' meta Arendse tr. Pollard (21-3), 38' meta van den Berg tr. Pollard (28-3), 45' meta Zuliani tr. Da Re (28-10), 58' meta Koch tr. Pollard (35-10), 64' meta Dimcheff tr. Da Re (35-17), 68' meta N.Cannone tr. Da Re (35-24), 74' meta van Staden tr. Pollard (42-24)
Calciatori: 6/6 Handre Pollard (Sudafrica), 4/4 Giacomo Da Re (Italia)
Cartellini: 22' giallo a Lorenzo Cannone (Italia), 77' giallo ad Alessandro Izekor (Italia)

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Cheslin Kolbe, 13 Jesse Kriel (c), 12 Damian de Allende, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Handre Pollard, 9 Morne van den Berg, 8 Jasper Wiese, 7 Vincent Tshituka, 6 Marco van Staden, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Ox Nche
Panchina: 16 Bongi Mbonambi, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Franco Mostert, 21 Kwagga Smith, 22 Faf de Klerk, 23 Willie le Roux

Italia: 15 Jacopo Trulla, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Marco Zanon, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Fusco, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Andrea Zambonin, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Danilo Fischetti
Panchina: 16 Pablo Dimcheff, 17 Mirco Spagnolo, 18 Muhamed Hasa, 19 Matteo Canali, 20 Ross Vintcent, 21 David Odiase, 22 Alessandro Garbisi, 23 Giulio Bertaccini

Loftus Versfeld, Pretoria
Arbitro: Hollie Davidson (SRU)
Assistenti: Matthew Carley (RFU), Andrew Brace (IRFU)
TMO: Andrew Jackson (RFU)
FPRO: Tual Trainini (FFR)

 

 

 

Il calendario delle partite dell’Italia:

27.06.25 Namibia v Italia 6-73 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium

05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld

12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium