Rugby Test Match: Italia-Sud Africa 6-22

LItalia scende in campo a Padova davanti a uno stadio Euganeo praticamente tutto esaurito, il clima è caldo e il pubblico di casa si fa sentire fin da subito con gli inni nazionali.
Nei primi minuti una buona azione di Parisse che trova spazio e offre un off load a Masi ma nulla di fatto. La mischia lavora bene e mette molta pressione alla conquista sud africana. Un errore di Gori su calcio di liberazione ci potrebbe costare caro ma sono bravi gli italiani in difesa concedendo poi solo il calcio di punizione. Al 22 arriva la prima meta del pilone destro Springboks Coenie Oosthuizen bravo a sfondare la linea e ad allungare la mano in meta. Al 32 il Sud Africa trova il buco con una giocata dei 3/4, a bucare la linea è Johan Goosen che passa allesterno di McLean, la difesa italiana si schiera velocemente, placca costringendo allerrore gli Springboks, mischia per noi e pericolo scampato. LItalia torna nella metà campo avversaria guadagnando calcio da touche, Haimona trasforma e il primotempo si conclude 6-8.
Il Sud Africa torna in campo partendo subito forte, lItalia non è da meno e il match si fa sempre più combattuto, la mischia italiana continua a mettere in difficoltà i n.2 al mondo. A metà secondo tempo Masi si crea un buco in mezzo al campo, serve poi Parisse e dagli sviluppi guadagnamo calcio ma Haimona non ci arriva da 44 metri. Al 60 è bravo Nizaam Carr a trovare il buco e ad alzare lovale per Cobus Reinach che vola veloce in mezzo ai pali. LItalia prova a reagire con un ottimo possesso palla ma a un minuto dalla fine Willie le Roux trova il varco dalla propria metà campo, passa a Pollard che corre e offre l'ovale a Bryan Habana che segna chiudendo i giochi. Finisce 6-22 con i secondi al mondo.
LItalia si è presentata pronta soprattutto sul piano fisico alla sfida con il Sud Africa. Bene la mischia chiusa. I cambi che nel secondo tempo hanno effettuato gli Springboks hanno dato agli uomini di Meyer una marcia in più.
Man of the match: Cobus Reinach (Sud Africa)
Calciatori: Haimona 2/4, Lambie 1/2, Pollard 2/2
Tabellino: 12° cp Haimona (3-0), 16° cp Lambie (3-3), 21° meta Oosthuizen (3-8), 40° cp Haimona (6-8) Primo tempo 6-8 59° meta Reinach trasf. Pollard (6-15), 80° meta Habana trasf. Pollard (6-22)
Man of the match: Cobus Reinach (Sud Africa)
Calciatori: Haimona 2/4, Lambie 1/2, Pollard 2/2
Italia: 15 Andrea Masi, 14 Luke McLean, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Samuela Vunisa, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero.
Panchina: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Dario Chistolini, 19 Marco Bortolami, 20 Francesco Minto, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Luciano Orquera, 23 Giulio Toniolatti.
Sud Africa: 15 Johan Goosen, 14 JP Pietersen, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Teboho Mohoje, 6 Marcell Coetzee, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Coenie Oosthuizen, 2 Adriaan Strauss, 1 Trevor Nyakane
Panchina: 16 Bismarck du Plessis, 17 Gurthrö Steenkamp, 18 Julian Redelinghuys, 19 Lood de Jager, 20 Nizaam Carr, 21 Francois Hougaard, 22 Handré Pollard, 23 Willie le Roux
Arbitro: Jérôme Garcès (Francia)
Assistenti: Pascal Gauzère (Francia), Alexandre Ruiz (Francia)
TMO: Gareth Simmonds (Galles)
Foto Elena Barbini
La guida di Rugbymeet ai Test Match
Tutti i risultati e il calendario dei test match di novembre