Italia con Ceccarelli e Mazza, partita particolare per Vintcent
“Hanno vinto gli ultimi due Mondiali, sarà una esperienza unica”

Secondo test match del Tour estivo 2025 per l'Italia, il primo dei due contro il Sudafrica in programma sabato 5 luglio alle 17.10 al Loftus Versfeld di Pretoria con diretta TV su Sky Sport.
L’Italia ha raggiunto Johannesburg – sede della prima parte del raduno azzurro – nel pomeriggio di sabato 28 giugno, il giorno dopo la vittoria contro la Namibia a Windhoek per 73-6 all’esordio nel Tour Estivo.
Da Johannesburg a Pretoria
Gli azzurri allenati da Gonzalo Quesada si alleneranno a Johannesburg fino a giovedì 3 luglio, giorno in cui gli Azzurri si sposteranno a Pretoria, lo stesso giorno sarà annunciata la formazione che affronterà i 4 volte campioni del mondo Springboks.
Pietro Ceccarelli e Damiano Mazza
Lo staff tecnico dell’Italrugby ha dovuto far fronte agli infortuni dei due piloni destri Zilocchi e Riccioni, e del centro Marin, convocando Pietro Ceccarelli – pilone con 34 caps – e l’esordiente Damiano Mazza, centro delle Zebre alla prima convocazione in Nazionale Maggiore. Entrambi i giocatori hanno raggiunto il quartier generale dell’Italia e si alleneranno regolarmente con i propri compagni di squadra.
Le dichiarazioni del terza linea italo-sudafricano Ross Vintcent
“E’ una grande emozione poter giocare in Sudafrica – ha esordito Ross Vintcent nell’incontro stampa odierno – sia per le mie origini che per il valore della squadra che affronteremo nelle prossime due partite. Hanno vinto gli ultimi due Mondiali e non hanno bisogno di presentazioni. Giocare contro questi avversari, in casa loro, è una esperienza unica”.
“Siamo felici del risultato contro la Namibia, abbiamo disputato una buona partita. Ma ora fa parte del passato: il nostro focus ora è sulla nostra prestazione verso la prossima partita. Stiamo lavorando sui dettagli e sarà importante restare concentrati per tutti gli 80 minuti. C’è grande energia nel gruppo, siamo consapevoli del valore del nostro avversario”.
Il calendario delle partite dell’Italia:
27.06.25 Namibia v Italia 6-73 – Windhoek, Hage Geingbob Stadium
05.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Pretoria, Loftus Versfeld
12.07.25 Sudafrica v Italia ore 17.10 – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium
Aggiornata la lista degli atleti convocati dell'Italia:
Piloni
Pietro CECCARELLI (USAP Perpignan, 34 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 64 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 53 caps)
Muhamed HASA (Zebre Parma, 1 cap)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 15 caps)
Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 1 cap)
Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Stade Français, 34 caps)
Seconde Linee
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 53 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 7 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 10 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 29 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 64 caps)
David ODIASE (Oyonnax, esordiente)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 15 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 33 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 19 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 33 caps)
Mediani di Apertura
Giacomo DA RE (Zebre Parma, 3 caps)
Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)
Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 2 caps)
Damiano MAZZA (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 29 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)
Ali/Estremi
Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, 1 cap)
Simone GESI (Zebre Parma, 4 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 7 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 15 caps)