Benetton vittoria da sogno con Glasgow, Leinster affossa le Zebre
I Leoni seppelliscono i Warriors e continuano la corsa per i playoff, a Dublino gli irlandesi demoliscono le Zebre

Il Benetton vola a Monigo per una delle ultime sfide di campionato, che sancirà il passaggio ai playoff stagionali. Bortolami si affida al XV migliore. Zebre a Dublino per tentare contro la corazzata Leinster.
Benetton da favola, primo tempo con tre mete
I primi minuti sono dalla parte dei Leoni, con Paolo Odogwu che al 5' marca una meta acrobatica nell'angolino: 7 a 0. Al 13' raddoppio dei padroni di casa con Siua Maile. Meta buona, si sospettava un doppio movimento: 14 a 0. Ancora Leoni in meta al 27'! Gran calcio di Jacob Umaga che pesca Rhyno Smith, l'estremo sudafricano si allunga nell'angolino: 19 a 0.
Nella ripresa bene Leoni che continuano ad avere il pallino del gioco. Al 50' Tom Jordan perde il possesso a contatto, recupera Tommaso Menoncello che va a segno per il 26 a 0. Arriva il prezioso punto di bonus. Al 56' ancora Benetton, ormai padrone del campo. Rhyno Smith trova un break e avanza, arriva Umaga a supporto che riceve l'offload prima di andare in meta: 33 a 0.
Al 65' George Horne gioca veloce una punizione, palla per Huw Jones che va a segno: 33 a 7. Una vittoria questa di Benetton che può fare da spartiacque nel campionato: Treviso rientra in zona playoff, per giunta scippando un successo ai Warriors che erano ben piazzati in terza posizione e questo rende tutto più avvincente in questo finale di campionato.
Zebre devastate, con Leinster non c'è storia
Per l'altra italiana impegnata in URC all'Aviva Stadium è dominio Leinster. La squadra di Leo Cullen ha chiuso i giochi nel solo primo tempo con le Zebre. In meta il grosso del XV irlandese, alcuni nomi convocati già con i Lions: Kelleher, Ryan Baird, Luke McGrath, James Lowe e doppietta di Jordie Barrett nel solo primo tempo.
Nella ripresa si ripete lo stesso capitolo. Al 43' arriva l'hat-trick di Jordie Barrett, poi le mete di Josh van der Flier, Jamie Osborne e Ciaran Frawley. Gonzalo Garçia mette a segno la meta della bandiera, subito dopo ci sono James Culhane e Jamie Osborne per le mete che valgono il 76 a 5 finale.
Un risultato probabilmente inatteso da un lato, dall'altro nulla sperare contro il miglior XV irlandese in campo. L'uscita dalla Champions Cup brucia ancora tanto e Leo Cullen ora deve puntare tutto sul campionato.
Tabellini
Benetton Rugby v Glasgow Warriors 33-7 (19-0 p.t.)
Tabellino: 5' meta Odogwu tr. Umaga (7-0), 13' meta Maile tr. Umaga (14-0), 27' meta Smith (19-0), 51' meta Menoncello tr. Umaga (26-0), 56' meta Umaga tr. Umaga (33-0), 65' meta Jones tr. Horne (33-7)
Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Riccardo Favretto, 5 Federico Ruzza (c), 4 Scott Scrafton, 3 Simone Ferrari, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo
Panchina: 16 Agustin Creevy, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Niccolò Cannone, 20 Sebastian Negri, 21 Nicolò Casilio, 22 Leonardo Marin, 23 Malakai Fekitoa
Glasgow Warriors: 15 Ollie Smith, 14 Jamie Dobie, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn (c), 10 Tom Jordan, 9 George Horne, 8 Sione Vailanu, 7 Rory Darge, 6 Scott Cummings, 5 Alex Samuel, 4 Max Williamson, 3 Fin Richardson, 2 Johnny Matthews, 1 Jamie Bhatti
Panchina: 16 Gregor Hiddleston, 17 Nathan McBeth, 18 Murphy Walker, 19 JP du Preez, 20 Euan Ferrie, 21 Ben Afshar, 22 Adam Hastings, 23 Kyle Rowe
Venue: Stadio Monigo, Treviso
Arbitro: Craig Evans (WRU)
Assistenti: Federico Vedovelli (FIR), Dario Merli (FIR)
TMO: Aled Griffiths (WRU)
Leinster v Zebre Parma 76-5 (38-0 p.t.)
Tabellino: 2' meta Kelleher tr. Prendergast (7-0), 4' meta McGrath (12-0), 17' meta Baird tr. Prendergast (19-0), 25' meta Barrett tr. Prendergast (26-0), 31' meta Barrett tr. Prendergast (33-0), 39' meta Lowe (38-0), 43' meta Barrett tr. Prendergast (45-0), 48' meta van der Flier tr. Prendergast (52-0), 54' meta Osborne (57-0), 61' meta Frawley (62-0), 66' meta Garçia (62-5), 75' meta Culhane tr. Frawley (69-5), 80' meta Osborne tr. Frawley (76-5)
Player of the match: Jordie Barrett (Leinster)
Leinster: 15 Jamie Osborne, 14 Jimmy O’Brien, 13 Garry Ringrose, 12 Jordie Barrett, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan (c), 7 Josh van der Flier, 6 Ryan Baird, 5 Diarmuid Mangan, 4 Joe McCarthy, 3 Thomas Clarkson, 2 Rónan Kelleher, 1 Jack Boyle
Panchina: 16 John McKee, 17 Andrew Porter, 18 Rabah Slimani, 19 James Ryan, 20 James Culhane, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ciarán Frawley, 23 Robbie Henshaw
Zebre Parma: 15 Jacopo Trulla, 14 Scott Gregory, 13 Fetuli Paea, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Giovanni Montemauri, 9 Gonzalo Garcia, 8 Davide Ruggeri (c), 7 Iacopo Bianchi, 6 Bautista Stavile, 5 Leonard Krumov, 4 Rusiate Nasove, 3 Juan Pitinari, 2 Giampietro Ribaldi, 1 Luca Franceschetto
Panchina: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Muhamed Hasa, 18 Ion Neculai, 19 Matteo Canali, 20 Giacomo Ferrari, 21 Alessandro Fusco, 22 Giacomo Da Re, 23 Filippo Drago
Venue: Aviva Stadium, Dublin
Arbitro: Sam Grove-White (SRU)
Assistenti: Keane Davison (IRFU), Dan Carson (IRFU)
TMO: Colin Brett (SRU)