x

x

La Federazione australiana ha annunciato ufficialmente Les Kiss, 60 anni, australiano, nel ruolo di nuovo commissario tecnico dei Wallabies, come avevano anticipato molti media e siti internazionali. L'incarico però partirà da luglio 2026, non da ottobre come previsto. L'attuale ct Joe Schimidt, neozelandese, doveva lasciare dopo il tour dei Lions e il Championship 2025, per i problemi familiari e di salute del figlio. Invece resterà in carica ancora una stagione per agevolare il collega e amico, che è stato suo assistente quando allenava la nazionale irlandese. Il contratto di Kiss con i Queeensland Reds nel Super Rugby si concluderà a luglio 2026. Lui non voleva mettere in difficoltà la sua franchigia andandosene prima, o avere un doppio incarico. Schmidt non voleva mettere in difficoltà Kiss e la Federazione australiana. Rugby Australia non voleva aver un ct scontento. Così si è trovata la mediazione.

Joe Schimidt
Joe Smidt coach dell'Australia - Foto Wallabies

Storia di amicizia

«La lunga storia di amicizia fra me e Les ha reso tutto più semplice – afferma Schmidt – insieme al supporto di Rugby Australia (AR), che consentirà alla mia famiglia di essermi più vicino, raggiungendomi spesso a Sydney, dove faccio base attualmente, dalla Nuova Zelanda».

«Non volevo era avere un doppio lavoro – ha dichiarato da parte sua Kiss – Volevo essere sicuro di potermi concentrare su un solo compito e penso che siamo arrivati a una grande soluzione, una transizione morbida tra gli allenatori è molto importante».

La situazione dell'Australia

Kiss è stato presentato ufficialmente dalla federazione australiana. Con la sua profonda conoscenza del rugby di questo Paese, ha il difficile compito di tornare a fare brillare i Wallabies in vista della Coppa del mondo casalinga del 2027. L'Australia infatti ha cambiato 4 allenatori nel giro di tre anni (Dave Rennie, Eddie Jones, Joe Schmidt e ora Les Kiss), è stata eliminata per la prima volta nella fase a girone al Mondiale 2023, ha vinto una sola partita nel Championship 2024 e, pur centrando una prestigiosa vittoria a Twickenham nei test autunnali, si è dimostrata troppo incostante. È scesa all'ottavo posto del ranking mondiale.

Il nuovo ct

Questo non sembra spaventare Kiss, specialista della difesa, proveniente dal rugby a 13, con esperienze anche all'Ulster e ai London Irish. «È l'onore della mia vita - ha detto alla presentazione - È un periodo incredibilmente appassionante per il rugby australiano (il Mondiale, Brett Robinson presidente di World Rugby, ndr) e sono onorato di guidare i Wallabies dal 2026. Io e Joe abbiamo una relazione solida, basata su una lunga collaborazione. Intendo proseguire sulle basi eccellenti da lui poste».