URC: porte girevoli alle Zebre, via Prisciantelli, arriva Roger Farias
Importante novità nei ruoli di mediano d'apertura ed estremo

Porte girevoli fra mediani d'apertura/estremi alle Zebre Parma in URC. Geronimo Prisciantelli lascia la franchigia federale per il Racing 92 Parigi, si parlava da tempo di sirene francesi per lui, che si sono concretizzate. Al suo posto arriva Martin Roger Farias dal Viadana, secondo miglior giocatore dell'ultimo campionato di Serie A Elite. Inizialmente doveva fare solo il permit player, con questa partenza sarà a tutti gli effetti una Zebra accanto a Trulla, Da Re e Montemauri nel reparto.
Il comunicato su Prisciantelli
"Zebre Parma comunica di aver consensualmente raggiunto la risoluzione contrattuale con l'atleta Geronimo Prisciantelli, che dalla stagione 2025/26 si trasferirà al Racing '92 - scrive il comunicato della società - Nella definizione del trasferimento di Prisciantelli al Racing '92 è stata tenuta in considerazione la volontà del trequarti italo-argentino di perseguire l'obiettivo di rappresentare la Squadra Nazionale sudamericana a livello internazionale. La missione di Zebre Parma è quella di agevolare e garantire lo sviluppo di atleti e talenti italiani, offrendo loro spazio e minutaggio adeguati al loro sviluppo di alta prestazione, anche in prospettiva internazionale e, in tal senso, sono stati posti in essere nelle settimane passate ingaggi funzionali al consolidamento della rosa della franchigia".
Il comunicato su Roger Farias
"Martin Roger Farias, mediano d'apertura italo-argentino proveniente dal Rugby Viadana 1970, uno dei protagonisti delle ultime stagioni del Campionato Italiano di Serie A Elite, ha firmato un contratto annuale con le Zebre Parma per la stagione sportiva 2025/26 - scrive la società - Il numero dieci sudamericano, classe 1997, ha giocato per il Santiago Lawn Tennis e per il CASI in Argentina, per poi mettersi in evidenza con il Peñarol nel massimo campionato uruguaiano – dove è stato anche il miglior realizzatore assoluto – prima di approdare in Italia, inizialmente con il Valsugana e successivamente con il Viadana".
Le dichiarazioni di Biagi e Roger Farias
George Biagi, Head of Rugby Operations delle Zebre Parma, ha dichiarato: "Martin ha scelto con convinzione il progetto delle Zebre, mettendolo davanti a proposte importanti arrivate anche dalla Francia. Siamo entusiasti di accoglierlo nel nostro gruppo: fin da subito ha mostrato grande coinvolgimento e voglia di mettersi in gioco. Insieme a Da Re e Montemauri ci garantisce profondità e solidità nel ruolo, particolarmente importante in una stagione lunga e impegnativa come quella dello United Rugby Championship ed i tanti impegni dei nostri azzurri. Martin a 28 anni porta esperienza, alza il livello qualitativo della nostra mediana e porta con sé un'ottima percentuale al piede, un elemento che potrà fare la differenza nelle partite punto a punto"
Martin Roger Farias ha detto: "Voglio innanzitutto ringraziare il Rugby Viadana per la grande opportunità di giocare al più alto livello nazionale possibile: avrei voluto salutare il pubblico regalando loro lo scudetto, purtroppo non ci siamo riusciti, ma è stata una meravigliosa esperienza che porterò sempre con me. Le Zebre Parma rappresentano una grande occasione per mettermi alla prova sui palcoscenici europei più importanti, ma soprattutto per contribuire concretamente alla crescita di un gruppo che, già nella stagione appena conclusa, ha ottenuto grandi risultati. Inoltre, avrò l'opportunità di lavorare con un tecnico all'avanguardia come Massimo Brunello, eletto miglior allenatore dell'anno nello URC, che propone uno stile di gioco entusiasmante e, credo, adatto alle mie caratteristiche".