Manfredi ottavo italiano in Prem, Montilla al Benetton
Il tallonatore italiano passa al Northampton, quello argentino lascia Padova per Treviso

Il tallonatore del Benetton Treviso Marco Manfredi di trasferisce in Inghilterra ai Northampton Saint. Al suo posto arriva dal Petrarca Padova Tomas Montilla. È l'ultimo movimento di mercato sull'asse Italia-Inghilterra che porta a sette i giocatori italiani nella Prem (come si chiama ora la Premiership): Fischetti e Todaro (Northampton), Riccioni (Saracens), Varney, Vintcent e Zambonin (Exeter) gli altri. Più Bortolami ai Sale Sharks, primo allenatore italiano nel campionato inglese.
La partenza di Manfredi
Manfredi ha 28 anni, è nato a Friburgo (Germania) il 18 settembre 1997. È cresciuto rugbisticamente nello Jesolo per poi passare al San Donà, al vivaio del Montpellier in Francia, al Calvisano dove ha vinto lo scudetto 2019 e alle Zebre, prima di approdate a Treviso. «Il Benetton Rugby annuncia che Marco Manfredi si trasferisce con effetto immediato alla franchigia inglese dei Northampton Saints, dopo una stagione vissuta in maglia biancoverde - scrive il club trevigiano in un comunicato ufficiale - Arrivato a Treviso la scorsa estate, Manfredi ha accumulato 5 presenze con i Leoni, condite da 2 mete complessive. Il Benetton Rugby intende salutare Marco ed auguragli il meglio per il prosieguo della sua carriera sportiva».

L'arrivo di Montilla
Parallelamente il Benetton comunica «ufficialmente l'ingaggio del tallonatore argentino Tomas Montilla. Si unisce ai Leoni fino al 30 giugno 2026, con opzione di prolungamento sino al 2028». Montilla ha 24 anni e arriva dal Petrarca. È nato a Mendoza, in Argentina, il 27 dicembre 2001. Si è formato nelle fila del Marista e ha giocato nel Mendoza Senior per due anni. «Dotato di grande solidità fisica, mobilità e precisione nel lancio in touche -scrive ancora il Benetton - Montilla ha mostrato una crescita costante, attirando le attenzioni delle squadre italiane». Nel 2022, a 20 anni, si trasferisce al Viadana. Nell'estate del 2023 si sposta al Petrarca e nel 2024 festeggia lo scudetto italiano
Le spiegazioni del dg Pavanello
Il direttore generale dei Leoni Antonio Pavanello: «Con noi Marco non ha avuto tutto il minutaggio che avrebbe voluto, ma si è sempre messo a disposizione del gruppo con impegno e professionalità. Quando è nata per lui l'opportunità dei Saints, abbiamo pensato fosse giusto lasciargliela cogliere. Allo stesso tempo, durante l'estate, mentre gli internazionali erano impegnati, abbiamo avuto la possibilità di vedere Montilla all'opera in quel ruolo. Ha dimostrato qualità, carattere e la giusta mentalità, impressionandoci positivamente e grazie alla disponibilità del Petrarca Rugby, Tomas potrà da subito unirsi al nostro gruppo. Montilla è un profilo interessante, che porterà entusiasmo e darà maggiore profondità al reparto dei tallonatori, offrendo ulteriori soluzioni allo staff tecnico».