x

x

Dopo il successo di pubblico della stagione di ProD2 (1.354.310 spettatori paganti fra tutte le 16 squadre della Seconda divisione francese per una media di 5.600 spettatori a partita, con un incremento del 18% rispetto alla scorsa stagione), il rugby di club francese mette a segno un altro importante risultato. La Ligue Nationale de Rugby annuncia la vendita dei diritti televisivi a Canal+ per il quadriennio 2027/32 con un grosso incremento della cifra già record. Questo conferma il Top 14 francese come il campionato più importante al mondo, che può permettersi di attirare i migliori giocatori, e il ProD2 come un suo serbatoio in crescita.

Aumento del 14,7%

«Dopo aver lanciato una nuova proposta d'offerta senza attendere la scadenza del contratto attuale nel 2027 - scrive su Midi Olympique-Midol Emmanuel Massicard - il direttivo della LNR ha approvato mercoledì 22 maggio l'attribuzione dei diritti televisivi a Canal+ per un ammontare di 139,4 milioni di euro a stagione. Il futuro contratto ha una durata di quattro anni con l'opzione per il quinto. L'ammontate dei diritti per stagione è mediamente di 128,7 milioni di euro per il Top 14 (+13,3% in rapporto al contratto attuale) e 10,7 milioni di euro per la ProD2 (+ 36%). Questo porta il contratto annuale a 139,4 milioni di euro (+14,7%) per un totale di 696,8 milioni di euro in cinque anni».

Top 14 riferimento mondiale

Sono cifre basse rispetto al calcio, o ad altri sport professionistici di vertice, ma alte, importanti e inarrivabili per il rugby di club di qualsiasi parte del mondo. Tanto da fare dire con orgoglio a Renè Bouscatel, presidente della LNR, sempre dalle colonne di Midi Olimpique-Midol: « Il successo di questa proposta d'offerta è il risultato di molteplici anni di costruzione e di scelte politiche forti per fare del Top 14 il campionato di riferimento del rugby mondiale. La progressione dei diritti della ProD2 è ugualmente il segno dello sviluppo dinamico di questo campionato. Questo introito va a beneficiare l'insieme del rugby francese: Top 14, ProD2, campionati amatoriali, la filiera della formazione e il XV di Francia».

LoStade Mayol di Tolone

Tre match e due magazine

Il direttore generale della Lnr Emmanuel Eschalier: «La nuova progressione dei diritti audiovisivi permetterà al rugby professionistico di programmare con serenità per l'avvenire e di proseguire la sua dinamica di sviluppo. L'offerta di Canal+ garantisce inoltre alla Lnr di disporre di un'esposizione ottimale dei propri campionati con tre partite e due magazine ogni week-end su Canal+. La stabilità è un punto importante per i fans di rugby».

Rugbymeet.com è una testata registrata presso il Tribunale di Milano Aut. Nr. 247 del 26/07/2017. ©Rugbymeet.com 2012-2023
Damida s.r.l. - P. IVA 07820820962

Powered by Slyvi