Under 18 Elite: cambiano formula e i gironi stagione 2025/26
Si passa da due Gironi Elite a tre territoriali

Alcune novità per quanto riguardano la formula e i gironi del campionato Under 18 Elite per la stagione 2025/26. Si passerà dai due gironi della corsa stagione ai tre della prossima, le 20 squadre dello scorso campionato Elite sono da ritenersi già qualificate, le altre 10 squadre aggiuntive si qualificheranno all'Under 18 Titolo tramite Barrage.
Tre Gironi territoriali
Si passerà da due Girone Nord e Sud, a tre gironi territoriali così da abbattere i costi di alcune società inserite con i 5 club di Roma o L'Aquila. Girone 1 in rapporto all'area del Veneto, Girone 2 Emilia, Lombardia e Piemonte/Liguria, Girone 3 Toscana, Lazio e Abruzzo.
Campionato Nazionale Under 18 maschile (Titolo di Campione d’Italia Giovanile maschile 2025/26)
Fase qualificazione 14 settembre – 5 ottobre
La formula verrà stabilita in funzione del numero delle squadre iscritte.
Fase Gironi Titolo 12 ottobre – 3 maggio (18 turni, gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone)
Trenta squadre – venti qualificate di diritto e dieci qualificate attraverso la fase Qualificazione – formeranno tre giorni Interregionali da dieci squadre individuati su base geografica.
Al termine della fase a gironi le squadre prime classificate dei tre gironi e la migliore seconda classificata si qualificheranno per il doppio turno di semifinale (17 – 24 maggio).
SF1: migliore 2a classificata v 1a miglior prima classificata tra le prime classificate
SF2: 3a migliore classificata tra le prime classificate v 2a miglior classificata tra le prime classificate
Finale 31 maggio (gara unica in sede da definire)
Composizione gironi Fase Titolo
Girone 1: Petrarca Rugby, Valsugana R. Junior Padova, Mogliano Veneto Rugby, Rugby Paese, Ruggers R. Tarvisium, Benetton Rugby Treviso, Verona Rugby, Femi-CZ Rugby Rovigo Delta; 2 squadre da definire al termine della fase di qualificazione.
Girone 2: PuntoPack Rugby Colorno 1975, Rugby Parma 1931, Rugby Parabiago, CUS Milano Rugby, 6 squadre da definire al termine della fase di qualificazione.
Girone 3: Unione R. Firenze, Livorno Rugby, Cavalieri Union R. Prato Sesto, Rugby Experience L’Aquila, Pol. SS Lazio 1927, Fiamme Oro Rugby, Unione R. Capitolina, Primavera Rugby, 2 squadre da definire al termine della fase di qualificazione.