Finale Champions Cup, le formazioni di Northampton e Bordeaux
Prima finale europea per i francesi, arbitra Amashukeli, Andrea Piardi sarà assistente

Niente Tolosa e niente Leinster, stavolta la Champions Cup vira su nuovi candidati. Da un lato i Saints che sembrano lontani dalle semifinali di Premiership, dall'altro il Bordeux che può puntare ad un buon risultato anche in Top14
Sfida intensa, quindici internazionali in campo
Dalle due parti si contano in tutto quindici internazionali (sette per i Saints, otto per Bordeaux) almeno nel XV iniziale. Da un lato gli inglesi puntano sugli esplosivi tre quarti George Furbank, Tommy Freeman e Fraser Dingwall, dall'altro i francesi hanno la destrezza di Damian Penaud e Louis Bielle-Biarrey.
Finale poco atteso
Non ci si aspettava forse queste due squadre in finale, pur non potendo omettere la qualità in campo. Northampton ha vinto l'ultimo titolo europeo nel 2000, ai tempi Heineken Cup, vinta nella finale di Twickenham contro Munster con un minimale 9-8. Per Bordeaux invece questa è la prima finale europea della propria storia.
Ultimo precedente tra le due compagini, in Champions Cup, risale all'11 dicembre 2020 in un match della fase a gironi. A vincere fu Bordeaux per 12 a 16 al Franklin's Garden.
Arbitra il direttore di gara Nika Amashukeli, coadiuvato da Andrew Brace e il nostro Andrea Piardi, TMO Marius Jonker.
Le formazioni di Northampton Saints v Bordeaux
Northampton Saints: 15 George Furbank, 14 Tommy Freeman, 13 Fraser Dingwall (c), 12 Rory Hutchinson, 11 James Ramm, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Henry Pollock, 7 Josh Kemeny, 6 Alex Coles, 5 Tom Lockett, 4 Temo Mayanavanua, 3 Trevor Davison, 2 Curtis Langdon, 1 Emmanuel Iyogun
Panchina: 16 Craig Wright, 17 Tarek Haffar, 18 Elliot Millar Mills, 19 Ed Prowse, 20 Angus Scott-Young, 21 Tom James, 22 Tom Litchfield, 23 Ollie Sleightholme
Bordeaux: 15 Romain Buros, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortère, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu (c), 8 Peter Samu, 7 Guido Petti, 6 Mahamadou Diaby, 5 Cyril Cazeaux, 4 Adam Coleman, 3 Sipili Falatea, 2 Maxime Lamothe, 1 Jefferson Poirot
Panchina: 16 Connor Sa, 17 Ugo Boniface, 18 Ben Tameifuna, 19 Pierre Bochaton, 20 Bastien Vergnes, 21 Marko Gazzotti, 22 Arthur Retiere, 23 Rohan Janse van Rensburg
Principality Stadium, Cardiff
Arbitro: Nike Amashukeli (Georgia)
Assistenti: Andrew Brace (Ireland), Andrea Piardi (Italy)
TMO: Marius Jonker (South Africa)
Albo d'oro European Rugby Champions Cup
1995–96: Toulouse
1996–97: Brive
1997–98: Bath
1998–99: Ulster
1999–00: Northampton Saints
2000–01: Leicester Tigers
2001–02: Leicester Tigers
2002–03: Toulouse
2003–04: Wasps
2004–05: Toulouse
2005–06: Munster
2006–07: Wasps
2007–08: Munster
2008–09: Leinster
2009–10: Toulouse
2010–11: Leinster
2011–12: Leinster
2012–13: Toulon
2013–14: Toulon
2014–15: Toulon
2015–16: Saracens
2016–17: Saracens
2017–18: Leinster
2018–19: Saracens
2019–20: Exeter Chiefs
2020–21: Toulouse
2021–22: La Rochelle
2022–23: La Rochelle
2023–24: Toulouse