Irlanda: con la Georgia partita soft e vittoria per 5-34
Non un'Irlanda brillante a Tblisi, i Verdi vincono pur giocando con il freno a mano tirato

Nel primo test irlandese in Georgia arriva la vittoria per i Verdi guidati da Paul O'Connell, coach di turno della nazionale, in assenza di Andy Farrell impegnato con il Lions Tour. Una sfida che metterà in campo molte seconde scelte della squadra irlandese, viste le assenze dei big impegnati.
Georgia che ci prova, Irlanda troppo morbida
Primi dieci minuti nelle mani degli ospiti, nonostante la buona difesa georgiana provi a contrastare gli avversari. Al 2' calcio a scavalcare molto dozzinale di Prendergast, ma Tommy O'Brien recupera bene e va in meta: 0-7. Raddoppio di O'Brien subito dopo, da una mischia palla a largo fino all'ala che schiaccia per lo 0-14. Sul finire di primo tempo la Georgia accorcia le distanze con una meta di Tornike Jalagonia, nata sugli sviluppi di una touche.
Gli irlandesi giocano male ma il risultato arriva lo stesso
Probabilmente l'Irlanda tira il freno a mano e gioca in modo molto soft, tanti gli errori. Ad inizio ripresa ottimo guizzo di Calvin Nash che trova il break, riciclo per Ryan Baird che nel traffico trova Craig Casey, offload per il mediano che va in meta: 5-21. I piazzati di Prendergast smuovono il punteggio, poi al 70' cross kick “sbananato” del numero dieci irlandese per Nick Timoney, che resiste ad un placcaggio e segna il 5-34 finale.
Partita non emozionante, causa anche la stanchezza di fine stagione e la pioggia che ha condizionato il terreno.
Georgia v Irlanda 5-34 (5-14 p.t.)
Tabellino: 2' meta O'Brien, tr. Prendergast (0-7), 8' meta O'Brien, tr. Prendergast (0-14), 40+5' meta Jalaghonia (5-14), 41' meta Casey, tr. Prendergast (5-21), 45' cp Prendergast (5-24), 62' cp Prendergast (5-27), 70' meta Timoney, tr. Prendergast (5-34)
Georgia: 15 Davit Niniashvili, 14 Akaki Tabutsadze, 13 Demur Tapladze, 12 Giorgi Kveseladze, 11 Sandro Todua, 10 Luka Matkava, 9 Vasil Lobzhanidze, 8 Tornike Jalagonia, 7 Beka Saghinadze, 6 Luka Ivanishvili, 5 Lado Chachanidze, 4 Mikheil Babunashvili, 3 Irakli Aptsiauri, 2 Vano Karkadze, 1 Giorgi Akhaladze.
Panchina: 16 Irakli Kvatadze, 17 Giorgi Tetrashvili, 18 Beka Gigashvili, 19 Giorgi Javakhia, 20 Ilia Spanderashvili, 21 Mikheil Alania, 22 Tedo Abzhandadze, 23 Tornike Kakhoidze.
Irlanda: 15 Jimmy O’Brien, 14 Tommy O’Brien, 13 Jamie Osborne, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Sam Prendergast, 9 Craig Casey, 8 Gavin Coombes, 7 Nick Timoney, 6 Ryan Baird, 5 Darragh Murray, 4 Cormac Izuchukwu, 3 Thomas Clarkson, 2 Gus McCarthy, 1 Jack Boyle.
Panchina: 16 Tom Stewart, 17 Michael Milne, 18 Jack Aungier, 19 Tom Ahern, 20 Cian Prendergast, 21 Ben Murphy, 22 Jack Crowley, 23 Calvin Nash.
Mikheil Meskhi Stadium, Tbilisi
Arbitro: Andrea Piardi (Italy)
Assistaenti: Adam Leal (England) & Ben Whitehouse (Wales)
TMO: Matteo Liperini (Italy)