x

x

Un primo weekend di coppe europee drastico per quanto riguarda Zebre e Benetton che hanno rimediato delle batoste in Champions e Challenge Cup. Se Benetton è riuscito  reggere un tempo contro La Rochelle (seconda in Top14) negli ultimi 40 minuti i francesi hanno portato il risultato dal 3-13 del primo tempo, al definitivo e pesante 10-41. Per quanto riguarda la Zebre la situazione è stata quasi drammatica, gli Wasps (secondi in Premiership) hanno segnato una dopo l’altra la bellezza di 12 mete, una sconfitta pesantissima che denota l’abissale differenza tra il rugby inglese e quello italiano, 82-14 il risultato finale. 

Guardiamo ora  alla Qualifying Competition, la competizione che darà l’accesso alla Challenge Cup 2017/18: Calvisano ha vinto largamente contro i tedeschi del Heidelberger (60-19), Mogliano ha perso in Russia (48-24) contro il Krasny Yar e il Petrarca ha vinto il derby europeo allo Stadio Plebiscito di Padova (24-13) contro il Rovigo.

Andrea Cavinato, tecnico del Petrarca, prima analizza la vittoria nel derby e poi dichiara che il rugby di Eccellenza può produrre qualità anche in Europa. Le parole di Cavinato da Il mattino di Padova:

“Siamo scesi in campo molto contratti perché sentivamo la responsabilità di questo match, il primo in Europa dopo quattro anni d'assenza e contro una squadra che negli ultimi due anni ci aveva sempre battuto. Mi è piaciuta la reazione della ripresa”. 

Le coppe europee: “Penso che Petrarca e Rovigo abbiano dimostrato che il rugby di Eccellenza può produrre qualità anche in Europa. Il rugby italiano ha bisogno di risultati per crescere e per questo a livello europeo vanno sempre schierate le squadre migliori”. 

“Auspico l'innalzamento del livello tecnico del campionato, un punto su cui anche il nuovo ct O'Shea ha le idee chiare”.

 

Risultati e classifiche di Champions Cup

Risultati e classifiche di Challenge Cup 

Foto Elena Barbini