In Premiership nessun italiano in corsa per il titolo: Bath favorito
Venerdì e sabato semifinali. La squadra di Russell non vince da 29 anni. Nove gli azzurri campioni d'Inghilterra

Resteranno nove per questa stagione gli italiani vincitori della Premiership inglese. Nelle quattro squadre che giocheranno nel week-end le semifinali play-off non milita nessuna azzurro. Tutti eliminati, Marco Riccioni con i Saracens campioni nel 2023, rimasti in corsa fino all'ultima giornata di stagione regolare. Fuori anche i campioni in carica del Northampton, finalisti di Investec Champions Cup. Questi gli accoppiamenti: venerdì 6 giugno alle 20,45 Bath-Bristol, sabato 7 giugno alle 16 Leicester-Sale. La finale sabato 14 giugno a Twickenham già tutto esaurito, indipendentemente da chi ci arriverà.

Il digiuno del Bath
Il grande favorito è il Bath di Finn Russell, che può fare il "double" con la vittoria della Challenge Cup. Ha chiuso la stagione al primo posto con 72 punti distanziano di ben 11 punti il Leicester di Michael Cheika, che lascia la panchina di Premiership dopo una sola stagione e medita il colpaccio. Outsider le altre due squadre, con il Sale di George Ford che può dare filo da torcere in semifinale. Il Bath è stato sconfitto in finale l'anno scorso dal Northampton 25-21, ha perso le finali del 2015 (contro i Saracens) e del 2004 (contro i Wasps). Non vince un titolo dal 1996, un digiuno lungo 29 anni. Il suo allenatore Johan Van Graan predica un tipo di gioco offensivo per la sua squadra e in generale nello sport, prendendo a modello la finale di Champions League di calcio vince 5-0 dal Paris St Germain sull'Inter. Ha detto alla Bbc: «Questo non è un gioco per chi ha paura. È fatto per attaccare e il migliore vince». In una finale, o una semifinale, non è sempre vero. Vedremo se stavolta avrà ragione.
L'albo d'oro degli italiani
Questi i nove italiani o azzurri che hanno vinto la Premiershsip. Record per Martin Castrogiovanni con il Leicester, ben 5 volte (2007, 2009, 2010, 2012, 2013). Michele Campagnaro 2 volte con Exeter (2017) e Harlequins (2021).
Una volta a testa tutti gli altri: Callum Braley con il Northampton (2024), Alejandro Moreno con il Leicester (2007), Carlos Nieto con i Saracens (2011), Marco Riccioni con i Saracens (2023), Louis Lynagh con gli Harlequins (2021), Dino Lamb con gli Harlequins (2021) e Samuela Vunisa con i Saracens (2016).
Il XV della Premiership
In attesa di eleggere la regina, la Premiership ha eletto la formazione dell'anno. Anche qui non compaiono italiani. Eccola
1. Nicky Smith (Leicester Tigers)
2. Tom Dunn (Bath Rugby)
3. Thomas Du Toit (Bath Rugby)
4. Maro Itoje (Saracens)
5. Joe Batley (Bristol Bears)
6. Ted Hill (Bath Rugby)
7. Ben Curry (Sale Sharks)
8. Tom Willis (Saracens)
9. Tomos Williams (Gloucester Rugby)
10. George Ford (Sale Sharks)
11. Gabriel Ibitoye (Bristol Bears)
12. Benhard Janse van Rensburg (Bristol Bears)
13. Robert du Preez (Sale Sharks)
14. Tom Roebuck (Sale Sharks)
15. Santi Carreras (Gloucester Rugby)