3 anni fa 10/03/2020 16:19

Rugby: allenarsi e formarsi da casa

Online i percorsi atletici e formativi Rugbymeet, download gratuito

L’Italia intera sta attraversando un momento difficile, una situazione complicata a causa del propagarsi del virus Covid-19. Il CONI proprio ieri ha imposto il fermo a tutti gli sport di squadra, rugby compreso, ad ogni livello e su tutto il territorio nazionale, almeno sino al 3 aprile 2020.

Il governo per salvaguardare la salute di tutte le persone e per evitare il propagarsi del Coronavirus raccomanda spostamenti solo in caso di bisogni primari, di emergenze legate allo stato di salute o emergenze di tipo lavorativo. E’ possibile spostarsi all’interno del proprio comune solo per recarsi al lavoro o per fare la spesa, non sono vietate le passeggiate all’aria aperta purché in gruppi non superiori alle 5 persone. E’ consigliato mantenere sempre la distanza di 1,5 metri tra un individuo e l’altro.

 

Rugbymeet in questo particolare periodo di emergenza vuole aiutare la comunità ovale mettendo a disposizione, gratuitamente, una serie di schede di preparazione atletica da poter praticare comodamente da casa, esercizi individuali a corpo libero da poter fare all’aria aperta nel parco di quartiere, senza l’ausilio di attrezzi di pesistica o di macchinari che si trovano solo nelle palestre. Le schede di preparazione sono state studiate dallo Zebre Rugby Club, società professionistica che partecipa ai due tornei internazionali del Guinness PRO14 e della Challenge Cup. Le Zebre, nel rispetto della loro filosofia di grande innovazione nel panorama ovale italiano, insieme a Rugbymeet vogliono mettere a disposizione di tutti i praticanti l'esperienza del loro staff di preparazione atletico e fisica, coordinato da Giovanni Biondi. Troverete un programma di allenamento studiato da un preparatore atletico professionista per tutti i giocatori non professionisti che rappresentano la base portante del nostro movimento! Allenamenti semplici ma molto utili per tenersi in forma in queste settimane d'inattività ed essere pronti quando si potrà ricominciare a fare lo sport che tutti amiamo: il rugby

 

Non è tutto, se da una parte abbiamo pensato ai giocatori, dall’altra non ci siamo dimenticati degli allenatori. Rugbymeet, società esperta nell’organizzazione di corsi di Coaching Academy, mette a disposizione gratuitamente buona parte del materiale digitale dei nostri clinic. Slide ed esercizi - dalla gestione del settore giovanile all’allenamento sul campo per seniores - preparati dai migliori tecnici del rugby italiano e comodamente scaricabili online.

 

Segui le schede tecniche e di preparazione atletica, occupa l’abbondante tempo libero a disposizione in queste settimane nel migliore dei modi. Periodicamente pubblicheremo i contenuti online, stay tuned!

Schede online Allenatori:

- Sviluppo e Gestione Club (Parte 1)  

- Sviluppo e Gestione Club (Parte 2)

* download gratuito tramite registrazione (controllate la posta indesiderata)


 

Schede online Giocatori:

Atletica corpo libero (Livello 1)
Atletica corpo libero (Livello 2)
Atletica corpo libero (Livello 3)
Atletica corpo libero (Livello 4)

- Addominali - (nuovo!)
- Core Stability  - (nuovo!)

* download gratuito tramite registrazione (controllate la posta indesiderata)

 

Rugbymeet raccomanda inoltre le norme igieniche da tenere in questo periodo di emergenza, di seguito le misure igieniche contenute all’allegato uno del DPCM:

 

a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;

c) igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);

d) mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;

e) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva; 

f)  non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; 

g)  coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; 

h)  non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; 

i)  pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; 

l) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.

 

notizie correlate

Problema pubblico negli stadi, il Sei Nazioni potrebbe variare le sedi

Problema pubblico negli stadi, il Sei Nazioni potrebbe variare le sedi

Le restrizioni riguardo al pubblico stanno facendo riflettere le federazioni
Rugby: obbligo di vaccino per allenamenti e partite

Rugby: obbligo di vaccino per allenamenti e partite

Super Green Pass per le attività sportive di squadra a partire dal 10 gennaio 2022
Michele Dalai parla a "Propaganda Live" su La7 [VIDEO]

Michele Dalai parla a "Propaganda Live" su La7 [VIDEO]

Il presidente delle Zebre ospite in diretta streaming al programma di Diego Bianchi
Top10: stasera il derby lombardo in diretta Rai Sport, le formazioni

Top10: stasera il derby lombardo in diretta Rai Sport, le formazioni

Rinviati per casi covid due match dell’8° turno
Stasera Petrarca - Rovigo, rinviata Lazio - Calvisano

Stasera Petrarca - Rovigo, rinviata Lazio - Calvisano

Le formazioni del 171° Derby d’Italia
Rugby: le dirette TV del 5 settembre

Rugby: le dirette TV del 5 settembre

Campionato NPC neozelandese sospeso
Ready to Grow: lo sviluppo della performance rugbistica a “Roma Sud”

Ready to Grow: lo sviluppo della performance rugbistica a “Roma Sud”

“Aiutiamo i giovani a far emergere queste potenzialità al momento giusto”

ultime notizie di Training

notizie più cliccate di Training