notizie in primo piano di Miti del Rugby

   0 commenti   4 anni fa

Charles Monro: l’inizio di tutto

L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda

Tornato in Nuova Zelanda dall'Inghilterra, Charles Monro ha portato con sé quattro palloni dalla forma ovale, ha insegnato le regole di un nuovo gioco, ha organizzato partite con altre squadre e ha aiutato la mania del rugby a diffondersi dalla …
   0 commenti   4 anni fa

Errol Tobias: il colore del rugby

Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.

Errol Tobias si è guadagnato un posto nella storia del rugby sudafricano diventando il primo giocatore di colore a disputare un test match, nel 1981. 
   0 commenti   4 anni fa

Tony Stanger: cornamuse nel vento

Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
   0 commenti   4 anni fa

Nigel Owens: il trentunesimo uomo

Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
   0 commenti   4 anni fa

Jack Matthews: il dottore di ferro

Il trequarti centro gallese soprannominato Iron Man

Il gallese Jack Matthews è stato uno dei più devastanti placcatori che il rugby abbia mai visto. Medico di professione, questo trequarti centro è riuscito ad imporre il pareggio anche a Rocky marciano durante un incontro di boxe.
   0 commenti   4 anni fa

Ciaran Fitzgerald: dov'è il vostro orgoglio?

Il capitano che ha guidato l'Irlanda alla conquista di due Triple Crown.

Ciaran Fitzgerald è stato il capitano dell'Irlanda che ha conquistato la Triple Crown nel 1982 e nel 1985 e ha anche capitanato i Lions nel loro tour del 1983. Una votla appese le scarpette al chiodo, Ciaran ha allenato la nazionale in ver …
   0 commenti   4 anni fa

Murray Mexted: questione di classe

L'istrionico Numero 8 degli All Blacks di fine anni '70.

Personaggio istrionico, sia in campo che fuori, Murray Mexted ha giocato 34 test consecutivi con la maglia numero 8 degli All Blacks, dalla fine degli anni ’70 sino alla metà degli ‘80: un record quando si è ritirato.
   0 commenti   4 anni fa

Denis Charvet: l’ultimo passaggio

Il talentuoso trequarti centro francese degli anni ottanta.

Il francese Denis Charvet ha formato assieme a Philippe Sella la migliore coppia di trequarti centro in circolazione nella seconda metà degli anni ottanta.

ultime notizie di Miti del Rugby

    non ci sono elementi per questa lista

ultime partite

    non ci sono elementi per questa lista

prossime partite

    non ci sono elementi per questa lista

notizie più cliccate di Miti del Rugby

  •    0 commenti   9 anni fa

    Ivan Francescato: placcato dal destino

    Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.

  •    0 commenti   7 anni fa

    Marco Bollesan: nel nome del rugby

    ( di Roberto Vanazzi) Marco Bollesan è il monumento del rugby italiano. Vincitore di due scudetti, con la Partenope e il Brescia, il flanker ha vestito la maglia della nazionale per dieci anni, di cui sei da capitano. Da allenatore Bollesan ha guidato g

  •    0 commenti   6 anni fa

    Andrea Masi: duro come la roccia

    In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat

  •    0 commenti   4 anni fa

    Curiosità, perchè il pallone è ovale?

    Il motivo di quella forma... e dei 15 giocatori

  •    0 commenti   5 anni fa

    Massimo Mascioletti: una vita al massimo.

    La leggenda aquilana.

  •    0 commenti   6 anni fa

    Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi

    Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.

  •    0 commenti   10 anni fa

    Jonny Wilkinson: condannato alla perfezione

    Jonny Wilkinson sarà sempre ricordato come l'uomo che col suo calcio ha fatto entrare l'Inghilterra nell’elenco dei vincitori della Coppa del Mondo di rugby, ma quel momento è solo il punto culminante di una carriera straordinaria.

  •    0 commenti   10 anni fa

    Tana Umaga: eroe nazionale

    Tana Umaga, capitano degli All Blacks in 21 partite, è stato elevato allo status di eroe nazionale e ampiamente acclamato come uno dei migliori trequarti di tutti i tempi.

  •    0 commenti   10 anni fa

    Zinzan Brooke: il numero uno dei numeri 8

    Il fisico da avanti, abbinato ad una tecnica da trequarti, hanno reso il neozelandese Zinzan Brooke il numero 8 più forte nella storia del rugby.

  •    0 commenti   10 anni fa

    Jonah Lomu: l’uomo che ha rotto gli schemi

    Jonah Lomu, il gigante con lo scatto di un centometrista, che devastava le difese e trascinava avversari o li saltava di slancio. Storia di un atleta incredibile, dagli esordi sino al placcaggio di una brutta malattia.

  •    0 commenti   9 anni fa

    Sébastien Chabal: l'orco di Francia

    Da tornitore in fabbrica a fenomeno mediatico senza precedenti. La storia di Sébastien Chabal, l'orco della nazionale francese, con la quale ha vinto due volte il Sei Nazioni.

  •    0 commenti   10 anni fa

    Francois Pienaar: dove nasce l'arcobaleno

    Carismatico al punto giusto e grande professionista, il flanker sudafricano Francois Pienaar è il capitano che ha guidato gli Springboks alla vittoria nella Coppa del Mondo del 1995, contribuendo con questa impresa ad unire la Nazione Arcobaleno sotto u