Da maggio rugbylja torna al minirugby

Diamo una svolta in modo naturale e molto ponderato ma per nulla coerente e quindi decisa perchè noi siamo dei bambini, dei ragazzini!
Siamo dispettosi, liberi e giocosamente irrispettosi.
Ci piace esserlo per il fatto che si giochi sempre in maniera davvero seria e utile come i gatti (così diceva Munari: si impara, si cresce, si fa la cosa più importante della vita ovvero immaginare subito dopo aver pianto e poi sorriso ancora) .
Siamo convinti che il futuro ( quello delle cose scontate ) non esista solo perchè per i bambini e per i ragazzini il futuro è contemporaneamente il presente. il passato, la fantasia di ogni età; con quella palla fra le mani che ogni volta sembra la prima volta. E per i bambini il rugby è così, è sempre la prima volta.
RUGBYLJA torna alla sua origine ma in modo diverso e più semplice allo stesso tempo, Torniamo nel nostro colorato piccolo mondo fatto di COMUNICAZIONE CREATIVA: VISUAL, SOCIAL, STORYTELLING per incontrare tanti CLUB con cui siamo in splendido contatto in tutta Italia, per creare progetti e collaborazioni sostenute da ISTITUZIONI SPORTIVE, AZIENDE PRIVATE illuminate ed EDITORI e PORTALI SPECIALIZZATI che nel rugby dei piccoli vedono il giusto approccio per veicolare PROGETTI EDUCATIVI.
Torniamo spinti da EDUCATORI, DIRIGENTI, GENITORI e MANAGER che hanno a cuore il gioco più grande che esista: IL MINIRUGBY.
Torniamo ritrovando in diverse città d'Italia altri imprevedibili bambini che come noi viaggiano sulle stesse frequenze della passione e dell'esigenza di rigenerarsi sempre perchè tante cose sono ancora da smontare e rimontare. Torniamo prima di tutti per passione, la stessa immensa passione dei nostri amici!
" Attraverso il rugby si possono dire ai ragazzini tante cose importanti per la loro vita di ogni giorno " da Pancrazio Auteri e Santina Villari IT'S REAL POP RUGBY !
ISCRIVITI AL SOCIAL NETWORK DEL RUGBY!!!