La ProD2 batte il record di spettatori: Quasi 1,5 milioni, media di 5.959 a partita
Francia grandi numeri in campionato. Ora i play-off a 6 squadre per la promozione

Quasi un milione e mezzo di spettatori
Il rugby di club francese continua a macinare numeri record, anche con il campionato di Seconda divisione, come nel Top 14 (vedi articolo del 16 aprile). La ProD2 ha concluso la stagione regolare dopo 30 giornata e le sue 16 squadre hanno battuto il record di pubblico/spettatori della categoria, portando la media a 5.959 spettatori a partita. Un numero che la Serie A Elite italiana non raggiungerà nemmeno in occasione della finale a Parma il 31 maggio. Questo per confermare quando è lontano il movimento dell'Italia da quello della Francia.
Numeri e radicamento
«Con un totale di 1.430.046 spettatori negli stadio di ProD2 nella stagione regolare - annuncia la Ligue Nationale di Rugby (Lnr) - il campionato registra un nuovo record storico di affluenza. Queste cifre, con un aumento del 6 per cento rispetto alla stagione 2023/24, dimostrano quanto la ProD2 sia attrattiva e il radicamento popolare dei suoi club nel territorio». Un dato, quest'ultimo, che i club del campionato italiano hanno in gran parte perso, al di là del numero di spettatori allo stadio, con il modello italiano finalizzato a nazionali e accademie. «In media i 16 club - continua la Lnr - hanno accolto 5.959 spettatori per incontro».
I tre club sul podio
Le tre squadre sul podio del pubblico sono anche tre delle sei qualificate per i play-off che promuovono al campionato professionistico superiore, il Top 14. «Il Brive è in testa a questa classifica (secondo in campionato, ndr) con 11.513 spettatori di media a partita, crescita del 33% - spiega la Lega francese - Grenoble è secondo (primo in classifica, ndr) con 9.589 spettatori e un aumento del 20%; Provence è terzo con un aumento del 15%». Altri dati significati sottolineati della Lnr: «Soyaux Angouleme XV Cherente 6.267 più 30%, Montaubain 6.170 più 38%, Dax 5.226, Valence Romains 5.127 e Biarritz 4.938 tutti più 26%».
Il presidente Yann Roubert
«Questa stagione storica - dice il presidente della Lnr, l'omologo di Giulio Arletti della Lega italia rugby - conferma la vitalità della ProD2. Bravi ai club per il loro impegno e la loro passione. Spazio ora a una fase finale che si annuncia palpitante».
La fase finale
Una fase finale che qualifica sei squadre per la promozione con la stessa formula del Top 14 e vedrà i seguenti scontri. Barrage 1: giovedì 22 maggio Provence (squadra di George North)-Soyaux Angouleme (squadra di Francois Mey). Barrage 12: venerdì 23 maggio Colomiers-Montaubain. Semifinali: giovedì 29 maggio Grenoble-vincente Barrage 1, venerdì 30 maggio Brive-vincente Barrage 2. Finale il 7 giugno in campo neutro a Tolosa. La vincente va in Top 14, la perdente spareggia con la 13ª in classifica del Top 14 per l'altro posto nel massimo campionato francese. Dalla ProD2 è retrocesso il neopromosso Nizza dell'ex azzurro David Odiete.