Coppe: URC serie C d'Europa rispetto a Top 14 e Premiership
Negli ultimi 15 anni 2 finaliste in Champions e 4 in Challenge: la Francia 6 e 7, l'Inghilterra 2 e 6

L'URC è il campionato più debole d'Europa. La Serie C dopo Top 14 francese (A) e Premiership inglese (B). A confermarlo è l'esito delle recenti semifinali delle coppe europee. Con la clamorosa eliminazione casalinga del favorito Leinster ad opera del Northampton e quella prevista dell'Edimburgo ad opera del Bath. Risultato: un duello anglo-francese nelle due finali in programma il 23 e 24 maggio a Cardiff. Bordeaux Bègles-Northampton nell'Investec Champions Cup e Lione-Bath nella Challenge Cup.
La maledizione del Leinster
La forza del Leinster finora ha mascherato parzialmente questa realtà. La franchigia irlandese di Dublino è arrivata in finale di Champions le ultime tre stagioni e nel 2019, perdendo sempre, ma giocandosela fino in fondo. Una maledizione che le ha impedito di conquista la merita quinta coppa. Ma dietro allo squadrone più forte della stessa Irlanda, come l'ha definito l'ex ct azzurro Franco Smith travolto con il suo Glasgow nei quarti di finale, non c'è quasi nulla. Lo dicono i dati delle finali di coppa degli ultimi 15 anni. Ovvero da quando la Celtic League ha ammesso le squadre italiane (2011) e poi sudafricane (2022), con l'obiettivo di diventare un campionato competitivo rispetto a Francia e Inghilterra. Invece continua a rimanere serie C.

Le 15 finali di Champions Cup
Negli ultimi 15 anni di Champions Cup (dal 2011) solo una formazione uscita dallo United Rugby Championship è riuscita ad approdare in finale, oltre al Leinster. I connazionali nell'Ulster, sconfitti 42-14 in un derby che ha costituito l'apice (e il canto del cigno) della supremazia irlandese. Poi zero. Nessun'altra squadra di URC. A fronte di sei squadre vincitrici o finaliste francesi (Tolosa, Tolone, La Rochelle, Clermont, Racing Parigi, Bordeaux Bègles) e due inglesi (Northampton e Saracens).
Le 15 finali di Challenge Cup
Un po' meglio è andata in Challenge Cup. Ma anche qui l'URC è nettamente perdente dispetto a Top 14 e Premiership, nonostante le francesi e le inglesi nella fase iniziale spesso preferiscano concentrarsi sui propri campionati. Poi però quando c'è in palio il trofeo la differenza emerge. In 15 anni solo due squadre di URC hanno vinto la Challenge Cup, i gallesi del Cardiff (2018) e i sudafricani Hollywoodbets Sharks (2024); altre due sono arrivate in finale, le scozzesi Edimburgo (2015) e Glasgow (2023). In tutto solo 4 squadre contro le 6 inglesi e le 7 francesi. Per l'Inghilterra: Harlequins, Northampton, Gloucester, Bristol (vittoriose), Bath e Leicester. Per la Francia: Biarrtiz, Montpellier, Stade Francais, Clermont, Lione, Tolone (vittoriose) e La Rochelle.