x

x

A Padova di questi tempi si discute molto sullo spostamento del Padova Calcio dallo Stadio Euganeo (19.736 posti) allo Stadio Plebiscito, il Plebiscito che per anni è stato la casa del rugby padovano.

Il sindaco Bitonci vuole il trasloco del calcio (Serie C) nella struttura del Plebiscito che con i lavori di ristrutturazione sarà portata a 12.215 posti, ma di fronte si è trovato il “no” dei residenti del quartiere. Viabilità, cemento e sicurezza sono alla base delle protesta dei residenti. 

Domenica è arrivata la presa di posizione di alcuni giocatori del Petrarca Rugby (circa 12) che da come riporta Il Mattino di Padova, hanno firmato la petizione "Si al Plebiscito”:

“Un segnale emblematico che spiega la posizione della società, che se finora aveva sostenuto in silenzio il progetto oggi ha deciso di rivelarlo pubblicamente. Non solo, una volta firmata la petizione, i giocatori hanno assistito dalla Tribuna Fattori alla vittoria del Calcio Padova. “Vogliamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento ai ragazzi del Petrarca Rugby che hanno presenziato in Tribuna Fattori alla partita Padova-Reggiana e che, tra l'altro, hanno sottoscritto la raccolta firme per lo stadio Plebiscito” si legge sulle pagine social dei sostenitori del comitato favorevole al Plebiscito. 

Da qualche stagione il Petrarca Rugby gioca le sue partite  casalinghe nel campo centrale del suo centro sportivo, la Guizza. Per il numero di tifosi attuali a seguito del Petrarca la tribuna coperta della Guizza ha un numero sufficiente di posti a sedere, quando poi si parla di derby il Plebiscito fino ad ora è stato disponibile come sabato nel match di Qualifying Competition vinto dal Petrarca sul Rovigo 24-13. 

Per quanto riguarda i grandi appuntamenti Padova ospiterà il terzo dei Cariparma Rugby test match proprio allo Stadio Euganeo. Sabato 26 novembre, Italia - Tonga (ore 15.00).