x

x

Il test match di Sabato non sarà una questione semplice né per l'Italia, che esce dalla schiacciante sconfitta contro gli All Blacks, né per il Sudafrica, deludenti anch'essi nell'ultima sfida contro un'imperiale Inghilterra.

Gli springkBoks hanno perso cinque delle nove partite che hanno disputato dall'ultima Rugby World Cup: Argentina, Australia, Nuova Zelanda, sono alcuni degli ultimi fallimenti (epocali nel caso della partita contro gli All black, dove hanno raccimolato la peggior sconfitta mai subita in casa). Ma l'allenatore  Coetzee parla chiaro, 'Gli sprinkboks non perderanno mai la loro aura. Quello che ci serve ora è solo una vittoria'. Sarà proprio contro l'Italia,verde-vestita, di Conor O'Shea?

All'alba del 16 Novembre non si hanno ancora notizie certe sulla formazione degli Springboks, se non che per forza di cose (e di convocazioni) sarà popolata da giovani, under 20 e debuttanti. Un rinnovamento che pare ricordare quello italiano, promosso dal coach italiano nell'ultimo match, e battezzato da Parisse come 'la grande ventata di freschezza che aspettavamo'. E mentre il video dove il leone Strauss (capitano del Sudafrica) viene rincorso da branchi di giocatori giapponesi diviene uno dei più cliccati sul web, resta l'incognita sul "Transformation Strategic Plan": ovvero il progetto del Parlamento sudafricano che prevede per la Coppa del Mondo del 2019 una nazionale composta per il 50% da giocatori non bianchi. 

Riguardo a questo il ministro dello sport, Fikile Mbalula, ha parlato in modo chiaro 'si rischia un razzismo al contrario'. Resta nella mente di tutti, appassionati di rugby o meno, il modo in cui Mandela riuscì a trasformare un evento potenzialmente molto rischioso e controverso come quello di ospitare i mondiali di uno sport “da bianchi” in un paese appena uscito dalla segregazione razziale. 

Una partita che sarà un calderone di sentimenti massivi e vivaci: ricerca disperata di una vittoria per il Sudafrica, 'necessità pragmatica' – come ha detto Bergamasco - per l'Italia di mostrare il cambio di direzione che si aspetta da tempo, e al tempo stesso voglia di scacciare antichi fantasmi razziali.

Massimo comune denominatore, lo spettacolo.

 

 

La formazione dell'Itaia che affronterà il Sud Africa

Il calendario e i risultati di tutti i test match - Clicca sulla partita per tabellini e statistiche

Foto Elena Barbini