x

x

Non inizia nel migliore dei modi il terzo test per l’Australia, gli inglesi avanzano pericolosi, sono i piloni a fare la differenza prima con Mako Vunipola e poi con Dan Cole che ben servito da Youngs schiaccia in meta, 0-7. La reazione dei Wallabies non si fa aspettare, da una palla mossa a largo è Folau a rompere il placcaggio di Nowell e servire Foley per la meta del pareggio, 7-7. Gioca bene l’Australia, ancora un’azione con l’ovale ben mossa a largo su Folau che serve Haylett-Petty, l’ala dei Western Force di origine sud africana segna la prima meta con l’Australia, 12-7.  Al 30’ l’estremo degli Harlequins Mike Brown regala il sorpasso all’Inghilterra, Farrell trasforma, 15-17.

Inizia il secondo tempo e arriva la meta di prepotenza di Billy Vunipola, tutto nasce da un errore in touche sui 5 metri degli australiani, da mischia seguente è il numero 8 dei Saracens a portare il risultato sul 18-22. Nel mezzo sempre combattutissima la battaglia al piede tra Foley e Farrell, i Wallabies non ci stanno e attaccano con l’ottimo Hooper che sulla linea dei 5 spinge sulle gambe e schiaccia! pareggio, 25-25. Continua l’Australia, Matt Toomua va oltre la difesa inglese e serve Folau che va a marcare, partita bellissima! 32-28. L’Australia si complica la vita giocando troppo nei propri 22, l’Inghilterra ne approfitta col neo entrato Jamie George che va in meta da palla sporcata da Hooper, 32-28. Da qui la battaglia al piede, tra Farrell e Foley, l’inglese fa 8/9, e allo scadere la meta dell’ala australiana Taqele Naiyaravoro, finisce 40-44

Jamie George entrato al posto di capitan Hartley si rivela come settimana scorsa un vero impact player, sua la meta che ha di fatto tagliato le gambe all’Australia.
Il match è stato bellissimo con la bellezza di 9 mete e 84 punti marcati, i Wallabies hanno peccato per i troppi tentativi di off load andati male e le numerose palle perse, l’Inghilterra da parte sua ha punito le imprecisioni avversarie e rischiando molto meno ha meritatamente portato a casa la terza vittoria, Eddie Jones sorride, Michael Cheika no.

 

Foto Twitter England Rugby

Tabellino statistiche e formazioni di Australia - Inghilterra

Il calendario e i risultati dei test match di giugno