x

x

Come tutti gli anni è andata in scena la splendida manifestazione che vede impegnati quasi mille piccoli atleti nei campi di via Assalini. Il Rugby Reggio grazie allo sforzo di dirigenti, squadra seniores, U18 e volontari ha fatto vivere una splendida esperienza a tutti i partecipanti, sia giocatori che soli appassionati.

Il risultato sportivo ha visto il Livorno vincere tre categorie su quattro, U6, U10, U12, mentre la U8 è stata conquistata dalla Rugby Parma. I piccoli Diavoli si sono ben comportati, arrivando al terzo posto nelle U8, U10 e U12.

La premiazione finale, ha coinvolto le squadre arrivate dal quarto al primo posto, in tutte le categorie. Gli ospiti che hanno premiato i giovani rugbisti sono stati:

Under 6

1’ e 2’ posto Mauro Rondanini, titolare Conad Superstore Le Querce, Le Vele.

3’ e 4’ Posto Corrado Catellani, presidente minirugby.

Under 8

1’ e 2’ posto Antonio Mannato, capitano del Rugby Reggio (ed ex nazionale).

3’ e 4’ Gianbattista Castagnetti, vicepresidente Rugby Reggio.

Under 10

1’ e 2’ posto Andrea Di Giandomenico, allenatore Nazionale Femminile.

3’ e 4’ posto Mario Spotti, presidente Comitato Regionale Rugby.

Under 12

1’ e 2’ posto Giorgio Bergonzi presidente Rugby Reggio.

3’ e 4’ posto Jaques Brunel, allenatore della Nazionale Maggiore Maschile.

Per la consegna dei pacchi gara si è prestato il giocatore delle Zebre ed ex Diavolo David Odiete.

Il trofeo più importante della manifestazione, ossia il primo “Memorial Alberto Cigarini” è stato consegnato al miglior club di tutto il torneo, il Livorno, ed è stato consegnato dai genitori del “Ciga”, presenti oggi (ieri ndr)negli impianti di via Assalini.

La società del Rugby Reggio vuole ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa grande festa, a partire dalle Autorità: la Provincia, il Comune, la Fondazione dello Sport, la FIR, il CRER, gli Sponsor: Conad, Parmigiano Reggiano, Latte&Miele, AreaItalia, Montanari&Gruzza, Studio G.S.2 e Bar Ah Bein. In oltre un grande ringraziamento va alla Sezione degli Alpini di Reggio Emilia, che hanno servito il pranzo ai piccoli atleti, e agli Old del Reggio che hanno servito panini e birre a tutti i visitatori.

Il presidente Bergonzi e tutta la società vogliono inoltre ringraziare tutti i partecipanti per la sportività messa in campo, sperando di rivederli l’anno prossimo.

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!