x

x

L’Italia del Rugby Femminile si prepara per l’ultima fatica del 6 Nazioni affrontando domenica 17 marzo 2013 (ore 15.00) l’Irlanda nella quinta giornata.

Il match in programma al Centro Sportivo di Parabiago Venegoni Marrazzani,  vede di fronte la formazione irlandese lanciata alla conquista del Grande Slam, avendo vinto i precedenti quattro incontri e le azzurre che potrebbe, in caso di vittoria, centrare tre successi nel Torneo delle 6 Nazioni.

Il Commissario tecnico dell’Italia, Andrea DI GIANDOMENICO, non fa misteri sulle difficoltà dell’incontro e mette in campo la formazione più rodata ed equilibrata. “ Ho cambiato poco rispetto alla scorsa partita contro l’Inghilterra. Rientra Maria Grazia CIOFFI nel ruolo di tre quarti ala nel rispetto della turnazione e della nostra struttura. Loro hanno annunciato alcuni cambi che tuttavia non spostano di molto il loro valore. Ho sempre detto che l’Irlanda era la squadra più forte tra le pretendenti alla vittoria finale, questo sia per la qualità del gioco che per la fisicità degli avanti. In questo Torneo poi sono riuscite a dare concretezza al gioco al largo e la velocità dei tre quarti ha fatto e farà la differenza. Noi abbiamo preparato la partita al meglio e sfrutteremo la difesa  attorno ai punti d’incontro e alle fonti del gioco, cercando di gestire la palla  con azioni rapide al largo. Ci sono i presupposti per metterle in difficoltà “.

Il Team Manager e Coordinatore dell’attività femminile FIR,  Maria Cristina TONNA precisa - A Parabiago è tutto pronto per una bella giornata di festa. L’organizzazione ha coinvolto molti appassionati e ci si augura di avere il tutto esaurito come a Rovato. Del resto qui a Parabiago e dintorni c’è un buon reclutamento di base.  Sono previste dalla mattina manifestazioni delle categorie under 14 e 16 e del  minirugby. Sono contenta che in extremis lo sforzo organizzativo ci ha regalato la diretta Tv su SPORT-ITALIA a partire dalle ore 15.00, evento che non è mai accaduto e che può rappresentare il giusto premio alle ragazze che hanno messo in questo 6 nazioni grande impegno e per tutto il movimento del rugby al femminile. Se a  Parabiago lo slogan è “Parabiago si tinge di rosa”, noi speriamo di tingerlo di “azzurrosa”.

Parabiago – Centro Sportivo Venegoni Marrazzini Domenica 17 marzo 2013 – ore 15.00 Rbs 6 Nazioni  – V Giornata.

ITALIA: 15.) Manuela Furlan, 14.) Diletta Veronese, 13.) Michela Sillari, 12.) Paola Zangirolami, 11.) Maria Grazia Cioffi, 10.) Veronica Schiavon, 9.) Sara Barattin, 8.) Flavia Severin, 7.) Silvia Gaudino (cap),  6.) Michela Este, 5.) Alice Trevisan, 4.) Cristina Molic, 3.) Lucia Gai, 2.) Melissa Bettoni, 1.) Marta Ferrari.

A Disposizione: 16.) Debora  Ballarini, 17.) Sara  Zanon, 18.)  Awa Coulibaly, 19.) Cecilia Zublena, 20.) Ilaria  Arrighetti, 21.)  Vanessa Chindamo, 22.) Michela  Tondinelli, 23.) Sofia  Stefan.    All. Di Giandomenico e Scaglia.

IRLANDA: 15.) Niamh Briggs; 14.) Niamh Kavanagh; 13.) Lynne Cantwell;  12.) Grace Davitt;  11.) Alison Miller; 10.)  Nora Stapleton;  9.) Larissa Muldoon;  8.) Joy Neville;  7.)  Claire Molloy;  6.)  Siobhan Fleming;  5.)  Marie Louise Reilly;  4.)  Sophie Spence;  3.)  Ailis Egan;  2.)  Gillian Bourke;  1.)  Fiona Coghlan (Cap).

A  disposizione: 16.)  Stacey-Lea Kennedy;  17.)  Fiona Hayes;  18.)  Lauren Day;  19.)  Heather O’Brien;  20.)  Laura Guest;  21.)  Amy Davis; 22.)  Shannon Huston;  23.)  Ashleigh Baxter;  All. DOYLE

Arbitro: Clare DANIELS (INGHILTERRA)
Giudice di Linea: Barbara GUASTINI e Doranna DE CARLINI (ITALIA.
Quarto Assistente: Valeria BALLARDINI (ITALIA).