x

x

«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.» Jim Morrison

Avevamo deciso tutti insieme e senza tentennamenti durante la Convention del Rugby di a Palermo che lo avremmo fatto. Ci siamo guardati negli occhi forse un po' intimoriti su qualcosa che sembrava più grande di noi ma nelle diverse opzioni possibili ci vedeva uniti e determinati a far sentire la voce del Rugby siciliano contro la mattanza di uomini, donne e bambini nelle acque che circondano la nostra isola, altre terre vicino alla nostra.

E così lo possiamo annunciare adesso: la Sicilia del Rugby giocherà con Malta dei rugbisti per non dimenticare quei fiori e quella veste bianca che ha pregato sui sogni e sul destino di chi non saprà mai dove la vita avrebbe posto la linea di meta. I Club siciliani costituiscono una " nazionale " per una partita di rugby che per noi è molto più di una partita d rugby.

Un incontro che fa parte della campagna Respectry che il Comitato Siciliano ha patrocinato e sostiene per affermare nella vita quotidiana i valori del rugby. Che siano un diritto sempre. E' il rispetto che viene prima di tutto nel nostro mondo. E' il rispetto per chi ci ha provato ma ha perso, per chi non è riuscito raggiungere la meta. E' il rispetto per Papa Francesco che ha urlato: " E' una vergogna !", per Amin o per Fatima, o per Mohamad che hanno urlato: " Aiutami!". E' il rispetto per chi è vittima delle mafie e dell'egoismo, della paura e del cinismo.

Noi da siciliani non dimentichiamo, l' abbiamo scritto sulla pelle cosa vuol dire partire sognando, morire nel silenzio.

Noi siciliani del Rugby siamo uomini e non dimentichiamo altri uomini.

Mai.

 

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!