x

x

RCT TOULON - RACING METRO 92

Partono domani sera le attesissime semifinali di Top14, nel primo match a Lilla si affrontano Toulon e il Racing Métro, che solo nel 2009 e nel 2010 militavano in ProD2 mentre ora sono delle superpotenze del campionato. Nel barrage del 2012 Toulon aveva superato il Racing per 17-13 con i “Franciliens” che ora vorranno sicuramente rifarsi per agguantare la prima finale dal 1990.

Toulon è una macchina da guerra che ha guadagnato ben 5 finali in 3 anni ed è in corsa anche quest'anno per il doublè. Sarà battaglia al piede, immaginiamo, tra Sir Jonny Wilko e Jonny Sexton ma anche battaglia tra due squadre che hanno terminato la stagione in crescendo. Soprattutto il Racing che a qualche giornata dal termine sembrava non potesse conquistare i barrage, mentre ora ha registrato gioco e prestazioni. Un classico per i team guidati dai Laurent Travers e Laurent Labit, approdati quest’anno alla corte di Jackie Lorenzetti , che vorranno replicare l’ottimo finale dell’anno passato quando con Castres avevano sovvertito ogni pronostico e vinto il Bouclier de Brennus in finale con Toulon. Insomma una coppia alla quale stare attenti, le loro squadre giocano in maniera arcigna e non concedono nulla all’avversario nel momento che conta.

Il vantaggio per i “CIEL E BLEU” sarà anche disputare il match a Lilla, molto più vicina a Paris che a Toulon e si suppone lo stadio possa essere invaso dai parigini. A livello tecnico sarà importante, come al solito, la fase di conquista da mischia chiusa e touche dove il Racing sta dimostrando una solidità crescente nel corso del tempo, la coppia sudafricana in seconda è molto performante. Allo stesso modo conterà mantenere la disciplina nella maniera più assoluta dal momento che il piedino dei due calciatori sarà molto caldo nonché mortifero.

Il favore del pronostico va a Toulon, ma il match non sarà per nulla scontato!

Toulon: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson (cap), 9 Sebastien Tillous Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Martin Fernandez Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Jocelino Suta, 4 Bakkies Botha, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
Panchina: 16 Jean charles Orioli, 17 Alexandre Menini , 18 Ali Williams, 19 Virgile Bruni, 20 David Smith, 21 Maxime Mermoz , 22 Michael Claassens, 23 Martin Castrogiovanni.

Racing Métro: 15 Juan Martin Hernandez, 14 Adrien Plante, 13 Henry Chavancy, 12 Jamie Roberts, 11 Juan Imhoff, 10 Jonathan Sexton, 9 Maxime Machenaud, 8 Jacques Cronje, 7 Bernard le Roux. 6 Antoine Battut (cap), 5 Francois van der Merwe, 4 Juandre Kruger, 3 Luc Ducalcon, 2 Virgile Lacombe, 1 Julien Brugnaut.
Panchina: 16 Jeremie Maurouard, 17 Eddy Ben Arous, 18 Fabrice Metz, 19 Wenceslas Lauret, 20 Mike Phillips, 21 Fabrice Estebanez, 22 Benjamin Fall , 23 Brian Mujati.

Venerdì 16 Maggio
Stade Pierre Mauroy, Lille
Kick-off: 20:45 local (18:45 GMT)
Arbitro: Mathieu Raynal

 

MONTPELLIER-CASTRES

Montpellier affronta Castres in una seconda semifinale che non ha nulla di scontato, un classico in ogni caso, un classico andato in onda nei barrage del 2011, 2012 e 2013…insomma il remake è servito tra due squadre che si conoscono molto bene e si sono affrontate diverse volte anche quando la posta in palio era molto alta. Nel computo della stagione Montpellier ha subito degli alti e bassi ma alla fine ha saputo dare molta sostanza alle sue prestazioni producendo uno dei rugby più offensivi del campionato, non a caso ha avuto il miglior attacco in termini di punti e il secondo miglior attacco in termini di mete segnate, una vera macchina da guerra in un torneo in cui nessuno ha mai regalato nulla!

Castres viene dall’exploit di Clermont in cui ha vinto meritatamente ed espugnano il Marcel Michelin dopo 77 vittorie consecutive dei padroni di casa, un’impresa epica che ha proiettato verso l’alto le sue quotazioni. Bisogna considerare anche che nella stagione regolare Les Tarnais si sono aggiudicati entambi i match, seppur di poco. Dovessimo dare una preferenza, propenderemmo comunque per Montpellier, il club guidato da Fabien Galthiè ha dimostrato maggior solidità e maggior compattezza e, soprattutto, può annoverare tra i suoi delle superstar indiscusse e potenziali match winner quali Rene Ranger!!

Montpellier: 15 Pierre Berard, 14 Timoci Nagusa, 13 Anthony Tuitavake, 12 Wynand Olivier, 11 Rene Ranger, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Jonathan Pelissie, 8 Alex Tulou, 7 Mamuka Gorgodze, 6 Alexandre Bias, 5 Thibault Privat, 4 Robins Tchale-Watchou, 3 Nicolas Mas, 2 Charles Geli, 1 Mikheil Nariashvili.

Panchina: 16 Mickael Ivaldi, 17 Yvan Watremez, 18 Sitaleki Timani, 19 Fulgence Ouedraogo, 20 Benoit Paillaugue, 21 Lucas Dupont , 22 Anthony Floch, 23 Paea Fa'anunu.

Castres: 15 Brice Dulin, 14 Remy Grosso, 13 Romain Cabannes, 12 Remi Lamerat, 11 Max Evans , 10 Remi Tales, 9 Rory Kockott, 8 Antonie Claassen, 7 Yannick Caballero, 6 Piula Faasalele, 5 Rodrigo Capo Ortega, 4 Richie Gray, 3 Ramiro Herrera, 2 Brice Mach, 1 Yannick Forestier.

Panchina: 16 Mathieu Bonello, 17 Saimone Taumoepeau, 18 Christophe Samson, 19 Jan Bornman, 20 Cedric Garcia, 21 Daniel Kirkpatrick, 22 Seremaia Bai, 23 Mihaita Lazar.

Sabato 17 Maggio
Stade Pierre Mauroy, Lille
Kick-off: 16:30 local (14:30 GMT)
Arbitro: Pascal Gauzere

 

Segui le Semifinali di Top14 con noi!!!

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!