The Rugby Championship: All Blacks vs Argentina, la preview

Guai a prendere sottogamba questo impegno di Championship contro l'Argentina, i primi due turni ci hanno detto che gli All Blacks sono stellari e che quando giocano da All Blacks sono più letali del mamba nero ma ci hanno anche detto che i Pumas hanno raggiunto un'altra dimensione di gioco che può mettere in difficoltà anche gli avversari più accreditati.
Steve Hansen deve rinuciare a pedine fondamentali, nonchè giocatori in gran forma come Aaron Cruden e Cory Jane ma può contare su "rimpiazzi" che giocherebbero titolari in qualsiasi altra nazionale. Izy Dagg andrà a mille per riguadagnarsi il posto da titolare che Ben Smith gli ha soffiato in questi turni iniziali, Beauden Barrett ha 21 caps con gli All Blacks 19 dei quali da rimpiazzo e vorrà cogliere al volo l'occasione di giocarsi il posto da apertura titolare con Dan Carter ed Aaron Cruden. Molto interessante il duello che andrà ad ingaggiare con Nicolas Sanchez, uno dei giocatori più in forma del torneo. Rientra Ma'a Nonu e torna a far coppia con "the snake" Smith per andare a scardinare l'asse argentino formato da Juan Martin Hernandez e Marcelo Bosch.
La prova del nove per i padroni di casa sarà la battaglia tra i primi 5 uomini, i Pumas hanno scardinato la mischia degli Springboks e vorranno fare lo stesso con quella neozelandese. Non sarà facile per Crockett e soci, gli argentini dovrebbero essere superiori nello scrummaging ma potrebbero patire in rimessa laterale e anche la dinamicità nel gioco aperto di due seconde linee di primordine quali Sam Whitelock e Brodie Retallick.
Il pronostico è a favore degli All Blacks per 19 punti!
All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Liam Messam, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett.
A disposizione: 16 Keven Mealamu, 17 Ben Franks, 18 Joe Moody, 19 Jeremy Thrush, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Malakai Fekitoa.
Argentina: 15 Joaquin Tuculet, 14 Horacio Agulla, 13 Marcelo Bosch, 12 Juan Martin Hernandez, 11 Lucas Gonzalez Amorosino, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Juan Manuel Leguizamon, 6 Juan Martin Fernandez Lobbe, 5 Tomas Lavanini, 4 Mariano Galarza, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustin Creevy (c), 1 Marcos Ayerza.
A disposizione: 16 Matas Cortese, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Matas Alemanno, 20 Rodrigo Baez, 21 Tomas Cubelli, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Juan Imhoff.
Sabato 6 settembre ore 9.35
McLean Park, Napier
Arbitro: Pascal Gauzère (Francia)
Assistenti: Jérôme Garcès (Francia), Rohan Hoffmann (Australia)
TMO: Peter Marshall (Australia)
La nostra guida al Rugby Championship