Snow Rugby: Terrones e Valchirie campioni dell'edizione 2016

Lo Snow Rugby, edizione 2016, è stato vinto dalle Valchirie tarvisiane, per quanto riguarda il torneo femminile e dalla selezione pesarese dei Terrones, in quello maschile.
"Sono soddisfatto e contento commenta Alberto Stentardo, presidente dellAlp Rugby Tarvisio le ragazze sono riuscite a vincere la manifestazione e la due giorni tarvisiana è stata un successo di pubblico e partecipazione".
Quali le rivelazioni di questa edizione? Sicuramente le squadre dell'Olimpia Lubjana e dei Belasi Tobogan, compagine proveniente da Bratislava in Slovacchia, rispettivamente quarta e terza classificata, per quanto riguarda l'edizione maschile; mentre nel femminile l'Assifriuli Tarvisio, seconda squadra dell'Alp Rugby Tarvisio, è riuscita a conquistare una terza piazza giocando entrambe le giornate di torneo su altissimi livelli. Positiva, poi, laffluenza di tanti tifosi ed appassionati allo Snow Village e il seguito dato alla diretta streaming vista da numerose persone tanto sul sito snowrugby.com, quanto sul portale e media partner dellevento nprugby.it.
"Come ho sempre detto questo torneo deve evolversi edizione, dopo edizione continua Alberto Stentardo tanto dal punto di vista organizzativo, quanto da quello del gioco. Le squadre, tutte, questanno sono state incredibili e tutte le persone che hanno lavorato per la riuscita dello Snow Rugby anche, senza di loro nulla di questo si sarebbe potuto realizzare. Il futuro? Mi piacerebbe consolidare levento e migliorarlo il più possibile".
Classifica torneo maschile: 1 Terrones, 2 Invictus Donkeys, 3 Belasy Tobogan, 4 Olimpja Lubjana, 5 Rugby Graz, 6 Tigers Klagenfurt, 7 Ladispoli Rugby, 8 Petrovice Rugby, 9 Salento Rugby, 10 Pretoriani Rugby, 11 Draghi Feltre, 12 Mercenari Rugby, 13 Chibani Tunisi, 14 Fabriano Rugby, 15 Rugby Como, 16 Invictus Mules, 17 Rugby Fogliano, 18 Marmotte del Trentino;
Classifica torneo femminile: 1 Valchirie, 2 Petrovice Rugby 1, 3 Petrovice Rugby 2, 4 Assifriuli Tarvisio, 5 Rugby Vienna, 6 Oljmpia Lubjana, 7 FoglianoRugby , 8 Avezzano Rugby, 9 Rugby Graz.
Foto Sabrina Conforti