x

x

Mancano due giornate al termine, Springboks pronti a preparare il fortino nella le mura di casa in attesa della "finale" contro gli All Blacks e Wallabies a dura prova con le due trasferte più dure, Sud Africa e Argentina. Il primo posto e l'ultimo posto del Championship passano da questo match.

Heyneke Meyer ha due grosse novità per i suoi Springboks: la prima è un Fourie du Preez ben riposato e pronto ai "suoi" match casalinghi, quindi, preferito a un Ruan Pienaar, apparso forse un pò troppo macchinoso e lento nelle esecuzioni; la seconda è Adriaan Strauss che torna titolare al posto di un giustamente "graziato" Bismarck du Plessis, Strauss più solido e ordinato nei meccanismi sudafricani si fà avanti al posto di Bismarck che sicuramente avrà anche maggiori doti di "impact player" ma a Meyer ora serve uno più affidabile e meno nervoso. Pensavamo invece a un cambio in prima linea dopo la bruttissima prestazione di Jannie du Plessis, i suoi placcaggi difettosi sono costati tre mete contro gli All Blacks, ma Coenie Oosthuizen continua a sedere in panchina.
I Wallabies vedono finalmete il rientro dopo l'infortunio del capitano James Horwill, le altre novità sono la conferma di Nic White a mediano di mischia al posto "dell'incostante" Will Genia, mediana che si chiude con Quade Cooper, Ewen McKenzie si aspetta molto dal suo gioiello reds, infine Tevita Kuridrani entra nel XV a secondo centro con lo spostamento di Adam Ashley-Cooper all'ala, fuori rosa O'Connor a causa delle recenti e tristi vicende legate all'alcool.

L'Australia come sa fare benissimo avrà preparato perfettamente il match sul piano tattico, ma alla lunga la maggiore fisicità (sia in attacco che in difesa) del Sud Africa potrebbe creare grossi problemi, soprattutto nella zona tra la prima guardia e l'apertura.

Pronostico? Noi diciamo Springboks di 15.

 

Le Formazioni:

 

Australia:

15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Christian Lealiifano, 11 Joe Tomane, 10 Quade Cooper, 9 Nic White, 8 Ben Mowen, 7 Michael Hooper, 6 Scott Fardy, 5 James Horwill (C), 4 Rob Simmons, 3 Ben Alexander, 2 Stephen Moore, 1 James Slipper.

A disposizione: 16 Saia Fainga'a, 17 Benn Robinson, 18 Sekope Kepu, 19 Sitaleki Timani, 20 Ben McCalman, 21 Will Genia, 22 Matt Toomua, 23 Chris Feauai-Sautia

 

Sud Africa:

15 Zane Kirchner, 14 Willie le Roux, 13 JJ Engelbrecht, 12 Jean de Villiers (C), 11 Bryan Habana, 10 Morné Steyn, 9 Fourie du Preez, 8 Duane Vermeulen, 7 Willem Alberts, 6 Francois Louw, 5 Flip van der Merwe, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.

A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Gurthrö Steenkamp, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Juandré Kruger, 20 Siya Kolisi, 21 Ruan Pienaar 22 Pat Lambie, 23 Jan Serfontein.

 

Sabato 28 Settembre ore 17.00 SkySport
Newland Stadium, Cape Town
Arbitro: Jérôme Garcès (Francia)
Assistenti: Nigel Owens (Galles), Pascal Gauzère (Francia)

 

 

Segui il The Rugby Championship

Guarda la classifica

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!