una vetta per gianca: passo dopo passo insieme per sostenere una valida causa

Presentata oggi alla stampa l’iniziativa dell’Associazione Lesioni Spinali Onlus “La Colonna” in collaborazione con il CAI di Mirano e numerosi altri sostenitori tra i quali Rugbymeet.
“Sostegno è a parola chiave dell’iniziativa “Una vetta per Gianca”. Il sostegno è necessario nel mondo del rugby per dominare la mischia avversaria; il sostegno nell’alpinismo è fondamentale per la riuscita della spedizione; il sostegno è prezioso quando viene rivolto ad una giusta causa”. Queste sono state le parole toccanti di Francesco Minto, giocatore della Benetton Treviso, durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa svoltasi oggi a Padova.
“Una vetta per Gianca” è la sfida 2014 de “La Colonna” - Associazione Lesioni Spinali Onlus”, che coinvolge non solo il mondo del rugby, ma anche quello dell’alpinismo grazie alla collaborazione con il CAI di Mirano (VE), e si allarga a tutti invitando quante più persone a partecipare alla camminata in programma sabato 12 luglio a Cortina d’Ampezzo.
“Una vetta per Gianca” è un'iniziativa che prevede percorsi differenziati con diversi livelli di difficoltà, ma con un unico scopo: contribuire a sostenere la ricerca scientifica sulle cellule staminali e sulle nanotecnologie per la cura delle lesioni al midollo spinale croniche, portata avanti dai Proff. Angelo Vescovi e Fabrizio Gelain.
La salita simboleggia le fatiche che le persone con disabilità affrontano nella vita di tutti i giorni: percorrendola si affronteranno, quindi, metaforicamente le loro difficoltà quotidiane. Arrivati in cima si deporrà una bandiera con i colori dell’Associazione che rappresenterà tutte le persone aiutate fino ad oggi e che si continueranno ad aiutare in futuro.
“Numerosi sono stati i progetti degli ultimi anni dell’Associazione “La Colonna” – ha spiegato il suo fondatore Giancarlo Volpato, ex giocatore di rugby prima del tragico incidente del 1993 che l’ha portato all’immobilità. Giancarlo, infatti, nel video proiettato in sede di conferenza stampa ha ricordato quanto è stato fatto dall’Associazione dal 2006 al 2012 a sostegno della ricerca, evidenziandone la differenza sostanziale con la sfida 2014. “Negli anni scorsi le iniziative – traversate a nuoto o in canoa – avevano coinvolto un gruppo ristretto di testimonial. Quest’anno la sfida è aperta a tutti, non solo a sportivi professionisti ma a partecipanti di tutte le età”. Si invita dunque chiunque a fare un gesto concreto!
Presente alla conferenza stampa anche Marzio Innocenti – Presidente CIV – medico che si è dedicato per anni agli infortuni nel rugby che ha evidenziato come questo gesto concreto nel caso di Giancarlo Volpato sia quotidiano, come abbia delineato la sua strada verso la solidarietà che gli ha permesso di sublimare il suo stato, trovando nell’aiuto degli altri una grande opportunità.
Giancarlo Volpato deve essere per noi un esempio di forza e capacità di sostegno, un testimonial da imitare! Ecco perché vi invitiamo tutti a partecipare alla sfida di quest’anno e a seguirci passo passo durante questa preparazione verso “Una vetta per Gianca”.
Vi ricordiamo che tutte le informazioni sull’iniziativa e i vari percorsi previsti li potete trovare al seguente link: www.cortina.lesionispinali.org. Per essere sempre aggiornati in tempo reale, invece, potete seguire la pagina facebook “Una vetta per Gianca”!
Vai alla pagina di Un vetta per Gianca
Fotografie Elena Barbini riproduzione riservata