Calvisano campione d'inverno, primo passo della rinascita
Vittoria in rimonta sul Cus Milano davanti al vice presidente della Fir Paolo Vaccari
![Foto Debora Pini](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_197112648917_173500179581234.jpg)
Il Tiesse Robot Calvisano compie il primo passo verso il ritorno all'alto livello italiano del rugby, di cui è stato protagonista per circa trent'anni, vincendo 7 scudetti, 2 Trofei d'Eccellenza e una Coppa Italia. Battendo in rimonta 13-11 il Cus Milano nella penultima giornata del campionato di Serie A2 conquista con un turno d'anticipo il titolo platonico di campione d'inverno del girone 2 (Vedi classifiche di serie A). Mantiene inoltre l'imbattibilità stagionale proprio nel giorno in cui la perde in Serie A Elite la FemiCz Rovigo, tradizionale rivale della corsa scudetto fino a quando la società della Bassa Bresciana non ha deciso l'auto retrocessione nel 2023 per motivi finanziari. La seconda nella sua storia, dopo quella del 2009, durata solo due stagioni.
![Calvisano nell'ultima stagione in massima serie](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_268650697941_1680824363252024.jpg)
LA PARTITA
La gara, disputata allo stadio San Michele, è stata combattuta fino all'ultimo istante contro un Cus Milano coriaceo e ben organizzato. La formazione milanese ha approfittato delle sbavature dei gialloneri sia in fase di impostazione che difensiva, trovando il vantaggio e mantenendolo per tre quarti di partita. È servita una reazione di orgoglio da parte di Calvisano, che nella ripresa ha cambiato passo, aggredendo i punti d'incontro e trovando la vittoria
Le fasi iniziali sono di grande equilibrio. Il terreno è pesante e la palla è scivolosa. L'ovale cambia possesso più volte e il gioco fatica a prendere una direzione netta. Milano alla prima occasione trova il varco con un contrattacco nato dalla metà campo. Meta di Colombo in tuffo sull'out di sinistra, 0-5. Calvisano tenta di riportare in equilibrio il match ma paga le imprecisioni in fase di attacco. Milano si dimostra avversario ostico, che non concede spazi, e al 33' con il calcio piazzato di Macchi sale a 0-8. La formazione di casa rompe lo zero solo a pochi minuti dalla conclusione del tempo con il piazzato da posizione centrale di Bruniera (3-8).
La ripresa parte nel segno del Tiesse Robot Calvisano che si rende protagonista di una azione multifase e trova il calcio piazzato che Bronzini del 6-8. Milano ristabilisce subito il distacco con Macchi (6-11). La formazione di casa risale il campo al 30' con una azione di forza, picchia con forza dentro i 5 metri, una touche innesca un'azione multifase concretizzata da Shevchuk che sfonda centralmente. Bruniera firma il sorpasso con la trasformazione del definitivo 13-11.
L'OSPITE ILLUSTRE E I COMMENTI
Sugli spalti, a sostenere la squadra, anche il vicepresidente vicario della Federazione Italiana Rugby, Paolo Vaccari, da giocatore stella del Calvisano e figlio del co-fondatore della società, Luigi.
"Forse è la prima volta in cui siamo stati a lungo in svantaggio, questa vittoria in rimonta può aiutarci davvero a crescere" dice David Dal Maso, uno degli allenatori. "Il sostegno dei tifosi è stato fondamentale – afferma l'altro allenatore Mattia Zappalorto – Soprattutto nel finale quando vedere il San Michele pieno di entusiasmo ci ha dato quello stimolo in più per ribaltare la situazione".