x

x

Si gioca domani l'atto finale di un entusiasmante torneo, non c'è più nulla in ballo se non l'onore tra due squadre che vorranno sicuramente vincere. L'Australia per salvare l'onore dopo la sconfitta patita contro l'Argentina, gli All Blacks per ribadire che sono i migliori al mondo e i migliori al mondo non perdono due partite di fila!!!

Sarà un match speciale per Adam Ashley-Cooper che toccherà le 100 presenze per i Wallabies, una marea di messaggi di congratulazioni per lui nei social, in Twitter spopola l'hashtag #Swoop100 per celebrare questo grandissimo campione che sale così al sesto posto dei giocatori australiani più presenti dopo George Gregan, Nathan Sharpe, George Smith, Stephen Larkham e David Campese (139, 116, 111, 102 e 101 presenze rispettivamente per loro).

Non solo, Conrad Smith, uno dei suoi diretti rivali nel Super Rugby e in campo internazionale in questa lunga e prestigiosa carriera, ne ha parlato in maniera splendida affermando che è uno dei giocatori che rispetta maggiormente sia in campo che fuori, un grandissimo giocatore con il quale scambia volentieri qualche parola sia durante il match e con il quale può dirsi amico fuori. This is rugby!

Tornando alla partita, l’Australia non vince con gli All Blacks dal 2011, pensiamo a un match spettacolare e con molte marcature dal momento che il risultato non conta più in termini di classifica, i Wallabies, per arrivare alla vittoria, dovranno essere abili a muovere il pallone a largo dove hanno gli uomini con maggiore qualità, i neozelandesi giustamente cercheranno di impedirlo ma è in quella zona del gioco che secondo noi si deciderà la partita.

A colmare le note assenze di Beale da una parte e Cruden dall’altra ci sono dei graditi ritorni: Christian Leali’ifano con il 12 e in panchina il fenomeno Quade Cooper da una parte, Charlie Faumuina e Charles Piutau dall’altra, questi ultimi entrambi pronti a fare l’ingresso a match iniziato.

Come finirà? Possiamo sbilanciarci su una vittoria All Blacks di 15.

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Christian Leali'ifano, 11 Joe Tomane, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Scott Higginbotham, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Saia Fainga'a, 1 James Slipper.

A disposizione: 16 Josh Mann-Rea, 17 Benn Robinson, 18 Ben Alexander, 19 James Horwill, 20 Matt Hodgson, 21 Nic White, 22 Quade Cooper, 23 Rob Horne.

 

All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Ben Smith, 13 Conrad Smith, 12 Malakai Fekitoa, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Liam Messam, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett.

A disposizione: 16 Keven Mealamu, 17 Ben Franks, 18 Charlie Faumuina, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Charles Piutau

 

Sabato 18 Ottobre ore 12.00 

Suncorp Stadium, Brisbane

Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa) 

Assistenti: Jaco Peyper (Sud Africa), Marius van der Westhuizen (Sud Africa) 

TMO: Shaun Veldsman (Sud Africa)

 

La nostra guida al Rugby Championship

The Rugby Championship risultati e classifiche!!

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!