x

x

Mondiale U20

Grandina al momento degli inni al Loftus Versfeld di Pretoria, siamo a 1290 metri e le condizioni del campo peggiorano man mano.

Comincia forte la squadra di casa che dalla touche riparte in chiusa prendendo di sorpresa i Pumas, dentro fuori tra Hendricks e Pienaar con meta del mediano nell’angolino, trasforma Pollard e siamo subito sul 7-0. Mischia argentina che lavora bene e costringe al fallo la prima linea Springboks, 3 punti per i Pumas e morale in alto. Pollard sbaglia un calcio di rinvio dietro l’atro ma ai pali è più preciso, il primo tempo si conclude sul 10-3 con baruffa sul fischio finale tra Agulla e De Allende.

Dal secondo tempo non piove più ma il campo rimane ugualmente molto bagnato, resta difficile il controllo del pallone e ne risente la qualità del gioco ma non certo l’aggressività -soprattutto da quando è entrato Eben Etzebeth-. Mischia Pumas che mette in difficoltà per tutta la gara quella Springboks, nel finale spingono forte gli argentini che da -7 provano a varcare la linea ma un in avanti spegne le speranze dei latini, vittoria del Sud Africa per 13-6.

 

Man of the match: Ruan Pienaar (Sud Africa)

Buona la partita di Sanchez per l’Argentina e Ruan Pienaar per il Sud Africa, premiamo il vincitore.

 

Tabellino: 2’ meta Pienaar tr. Pollard (7-0), 8’ c.p. Sánchez (7-3), 17' c.p. Pollard (10-3), 43' c.p. Sánchez (10-6), 51' c.p. Steyn (13-6).

 

Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Cornal Hendricks, 13 Damian de Allende, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bryan Habana, 10 Handré Pollard, 9 Ruan Pienaar, 8 Duane Vermeulen, 7 Marcell Coetzee, 6 Francois Louw, 5 Lood de Jager, 4 Bakkies Botha, 3 Jannie du Plessis, 2 Bismarck du Plessis, 1 Tenda Mtawarira. 
Panchina: 16 Adriaan Strauss, 17 Trevor Nyakane, 18 Frans Malherbe, 19 Eben Etzebeth, 20 Teboho Mohoje, 21 Francois Hougaard, 22 Morné Steyn, 23 Jan Serfontein      

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Horacio Agulla, 13 Marcelo Bosch, 12 Santiago González Iglesias, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Leguizamón, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Pablo Matera, 5 Tomás Lavanini, 4 Mariano Galarza, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Marcos Ayerza.
Panchina: 16 Matías Cortese, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Matías Alemanno, 20 Leonardo Senatore, 21 Tomás Cubelli, 22 Jeronimo de la Fuente, 23 Lucas González Amorosino    

 

Sabato 16 Agosto, ore 17:05  Loftus Versfeld, Pretoria 
Arbitro: John Lacey (Irlanda) Assistenti: Steve Walsh (Australia), Marius Mitrea (Italia)
TMO: Simon McDowell (Irlanda)

 

La nostra guida al Rugby Championship

The Rugby Championship risultati e classifiche!!

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!