x

x

Il Sudafrica potrebbe perdere la candidatura al Mondiale di Rugby 2023 a causa della regola non rispettata sulle quote nere (almeno il 50% nella rosa). Il Ministro dello sport del Sudafrica, Fikile Mbalula, ha annunciato ieri che la SARU non potrà candidarsi per ospitare il mondiale.

Questo tipo di proibizione che potrebbe durare sino al 2018, non consentirebbe alla federazione di formalizzare la propria candidatura entro maggio 2017 per presentare il dossier il mese successivo. Nelle stesse condizioni atletica e cricket, virtuoso il calcio.

A beneficiare di tale provvedimento potrebbe essere anche l'Italia, in lizza con Sud Africa, oltre che con Francia e Irlanda per l'organizzazione della RWC 2023.

Di questi giorni la nomina del nuovo ct, il nero Allister Coetzee, alla guida degli Springboks, il presidente della federazione Jurie Roux afferma di aver raggiunto 11 obiettivi su 13 e spera che il Ministro possa tornare sulla sua decisione. Come riporta Andrea Buongiovanni sulle colonne della Gazzetta dello Sport, potremmo essere solo nel campo delle minacce per rendere pìù spedito il processo di integrazione, anche se a ventidue anni dalla fine dell'Apartheid pare anacronistico parlare di quote nere.

Sinceramente speriamo che si appiani tutto e il Sud Africa possa partecipare.

 

Foto Elena Barbini