Rugby Top14: Review della 3° giornata

Il Top14 ci ha regalato un terzo turno ricco di sorprese e diversi pronostici sono stati sovvertiti a partire dall’anticipo di Clermont, passando da La Rochelle per finire ad Oyonnax.
Clermont vs Montpellier, Les Jaunard hanno faticato parecchio ad imporre il loro gioco contro la difesa rovesciata di Montpellier e alla fine hanno subito una sconfitta storica al Marcel Michelin che non è più quella fortezza impenetrabile dove per 77 match nessuno era riuscito a vincere. Il calcio a tempo scaduto di Francois Trinh Duc ha dato la prima vittoria in 15 match agli uomini di Fabien Galthie.
Stade Rochelais vs Stade Toulousain, Toulouse sembrava poter disporre di La Rochelle come il gatto con il topo ma così non è stato. Ogni volta che è andata in vantaggio la squadra di Guy Noves è stata recuperata sino al cartellino giallo preso da Corey Flynn (sua la prima meta di Toulouse) che ha cambiato l’esito del match. La Rochelle ha saputo imporre la potenza del suo pack (970 kg!!!) che ha dominato le fasi statiche ed ha permesso di costruire ottime piattaforme d’attacco per i trequarti, sono andati in meta il sempreverde Sereli Bobo (quasi 39 anni) e per ben 2 volte Alofa Alofa, per ora uno dei migliori acquisti della lega.
Castres vs Aviron Bayonnais, i vicecampioni di Francia hanno disposto a piacimento di Bayonne che è rimasta in partita solo nel primo tempo per poi cedere sotto l’uno due degli spiritati padroni di casa che hanno onorato nel migliore dei modi il ritorno tra le mura amiche del Pierre Antoine.
Grenoble vs Bordeaux, Les Iserois hanno dato spettacolo allo Stade des Alpes grazie alla coppia Wisniewski/Ratini, il mediano d’apertura ha giostrato il gioco al meglio e Alipate Ratini si è dimostrato uno strepitoso finisseur marcando ben 3 mete. Il punteggio non è mai stato in discussione, Bordeaux è riuscita a segnare le sue due mete solo nel finale.
Lyon LOU vs Brive, come previsto Le LOU ha fatto valere la legge del Matmut in una partita, però , troppo fallosa (ben 6 i cartellini gialli). Merito ai padroni di casa che, nel primo tempo, hanno saputo segnare un’ottima meta con l’uomo in meno. Mattatore del match l’ex All Blacks a 7 Toby Arnold che ha segnato entrambe le mete dei padroni di casa.
Oyonnax vs Stade Français, ci ha detto che i parigini senza Sergio Parisse titolare e non è cos’ performante come ci si aspetterebbe. Lo Stade ha sofferto l’aggressività e la pressione di Oyonnax e non è mai stato in partita. La sconfitta ha assunto dimensioni eclatanti nei minuti finali quando i padroni di casa hanno imposto la legge del Charles Mathon con due mete espressione della loro voglia di giocare sino alla fine!
Racing Métro 92 vs Toulon, il big match di Colombes è stato molto intenso ma non un bel match. L’ha aperto una meta da rolling maul del rientrante Frans Van der Merwe cui ha risposto Toulon con una strepitosa marcatura da 80 metri impostata e finalizzata da James O’Connor. Uscito per infortunio Jonathan Sexton (per lui frattura alla mandibola), ci ha pensato un ottimo Maxime Machenaud ha garantire ai suoi la vittoria con una meta di pregevole fattura.
Risultati, Classifica, Tabellini e Highlights.....SEGUI IL TOP14 con Rugbymeet!!!
ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!
La prima vittoria di Lyon nel Top14 2014/15