x

x

Foto Springboks
Foto Springboks

La notizia da Perth è che gli All Blacks hanno vinto con bonus, quindi il Sudafrica non può fare scherzi. A Twickenham va di scena l'ultimo atto di Rugby Championship 2025, direttore di gara è Andrea Piardi, che quest anno ha diretto due match del torneo. Con lui c'è anche Matteo Liperini, arbitro del bunker.

 

Ottimo primo tempo per i Pumas

Inizio non dei migliori per gli Springboks, dopo appena un minuto di gioco Juan Cruz Mallia taglia verso l'interno, Canaan Moodie gli va contro, testa contro testa tra i due e il sudafricano si prende un giallo. I Pumas ne approfittano, al 4' ottima palla da Santiago Carreras a Bautista Delguy che accelera e va in meta: 7-0. Feinberg-Mngomezulu accorcia, poi due piazzati di Carreras portano la situazione sul 13-3. 

 

Il Sudafrica suona la carica, ma l'Argentina non demorde

Al 38' ottima mischia quella degli Springboks, Cobus Reinach trova spazio tra due giocatori e va a segno: 13-10. Al 43' altro giallo, stavolta per i Pumas: placcaggio alto di Mayco Vivas su Eben Etzebeth. Si va in touche, il drive sudafricano spinge bene fino alla marcatura di Malcom Marx: 13-15, in questo momento il Sudafrica è campione.

Ancora Sudafrica, al 52' punizione e Cobus Reinach la gioca veloce, andando a trovare la seconda meta personale: 13-22. Al 59' arriva la marcatura del bonus, con Malcom Marx che raddoppia come il compagno di squadra: 13-29.

 

Cheslin Kolbe… di nuovo…

L'ala sudafricana sembra essere in un periodo no. La settimana scorsa ha regalato una meta a Chocobares, oggi ne fa un'altra: passaggio incerto intercettato da Bautista Delguy, che naviga verso la meta: 20-29. 

Azione dura degli argentini, che negli ultimi minuti cercano di sfruttare il momentum per andare a segno. All'80° il lavoro si concretizza: ottimo cross kick a lato di Santiago Carreras, Rodrigo Isgro riceve e vola per il 27-29 finale.

Un grande arrembaggio per i Pumas che strappano via il bonus agli Springboks. Il Sudafrica va a pari punti con gli All Blacks, ma la differenza mete è a favore e i sudafricani si confermano campioni del Rugby Championship.

Per la prima volta in assoluto la squadra africana riesce a vincere il torneo per due anni di seguito.

 

 

 

Argentina v Sudafrica 27-29 (13-10 p.t.)

Tabellino: 4' meta Delguy tr. Carreras (7-0), 10' cp. Feinberg-Mngomezulu (7-3), 18' cp. Carreras (10-3), 27' cp. Carreras (13-3), 38' meta Reinach tr. Feinberg-Mngomezulu (13-10), 44' meta Marx (13-15), 52' meta Reinach tr. Feinberg-Mngomezulu (13-22), 59' meta Marx tr. Feinberg-Mngomezulu (13-29), 67' meta Delguy tr. Carreras (20-29), 80' meta Isgro tr. Carreras (27-29)
Cartellini: 1' Canaan Moodie (Sudafrica), 43' Mayco Vivas (Argentina)

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Fair Piccardo, 12 Santiago Chocobares, 11 Juan Cruz Mallía, 10 Gerónimo Prisciantelli, 9 Simón Benítez Cruz, 8 Santiago Grondona, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera (v), 5 Pedro Rubiolo, 4 Guido Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Julián Montoya (cap), 1 Mayco Vivas

Panchina: 16 Ignacio Ruiz, 17 Boris Wenger, 18 Francisco Coria Marchetti, 19 Franco Molina, 20 Juan González, 21 Joaquín Oviedo, 22 Agustín Moyano, 23 Rodrigo Isgró

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Cheslin Kolbe, 13 Canan Moodie, 12 Damian de Allende, 11 Ethan Hooker, 10 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 9 Cobus Reinach, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (cap), 5 Ruan Nortje, 4 Eben Etzebeth, 3 Thomas du Toit, 2 Malcolm Marx, 1 Ox Nche

Panchina: 16 Bongi Mbonambi, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Wilco Louw, 19 RG Snyman, 20 Kwagga Smith, 21 Grant Williams, 22 Manie Libbok, 23 Jesse Kriel

Arbitro: Andrea Piardi (Italia)
Assistenti: Nika Amashukeli (Georgia), Eoghan Cross (Irlanda)
TMO: Ian Tempest (Inghilterra)
FPRO: Matteo Liperini (Italia)

 

 

Classifica Rugby Championship 2025

Sudafrica 19

All Blacks 19

Australia 11

Argentina 9