Mondiali U20: Argentina - Giappone 38-21

Si gioca in mattinata (ore 11.00) lultima fatica di Argentina e Giappone, le due squadre lottano per il 9° posto del World Rugby Championship U20.
Il Giappone arriva da una vittoria a sorpresa ottenuta contro le Samoa e anche oggi sorprende andando subito in vantaggio con la meta del solito Tatafu, lArgentina cè, marca tre mete e chiude il primo tempo in lieve vantaggio, 17-14 il parziale. Nel secondo tempo la maggiore fisicità dei sud americani dilaga, i pumitas dominano il secondo tempo, lo score finale premia gli argentini per 6 mete a 3, mattatori di giornata lottimo terza linea isolano del Giappone Tatafu autore di due mete come il numero 6 pumitas Deheza.
Il Giappone ha giocato un torneo in crescendo, buona la prova della meritata vittoria con Samoa e anche oggi un match allaltezza, 10° posto per gli asiatici. LArgentina avrebbe forse potuto posizionarsi più in alto in questo mondiale ma le squadre della Pool C (All Blacks, Irlanda e Scozia) erano tutte molto competitive, 9° posto finale.
Tabellino: 5' meta Tatafu tr. Noguci (0-7), 20' meta Deheza (5-7), 26' meta Achilli (10-7), 33' meta Yatomi tr. Noguci (10-14), 39' meta Deheza tr. Boffelli (17-14) primo tempo 17-14 51' meta Tatafu tr. Noguci (17-21), 58' meta Larrague tr. Boffelli (24-21), 69' meta Baronio tr. Boffelli (31-21), 76' meta Boffelli tr. Boffelli (38-21).
Calciatori: 4/6 Boffelli (Argentina). 3/3 Noguchi (Giappone)
Cartellini: 71' giallo Kajimura (Giappone)
Argentina: 15 Matías Ferro, 14 Emiliano Boffelli, 13 Tomás Granella, 12 Bautista Ezcurra (c), 11 Eugenio Achilli, 10 Ignacio Albornoz, 9 Lautaro Bazán Vélez, 8 Santiago Portillo, 7 Lucas Gasparri, 6 José Deheza, 5 Vittorio Rosti, 4 Ignacio Larrague, 3 Santiago Medrano, 2 Ignacio Calles, 1 Nicolás Ocello.
Panchina: 16 Gaspar Baldunciel, 17 Javier Díaz, 18 Eduardo Bello, 19 Enzo Ocampo, 20 Ernesto Olmedo, 21 Patricio Baronio, 22 Juan Cruz Mallía, 23 Santiago Resino.
Giappone: 15 Ryuji Noguchi, 14 Seiya Ozaki, 13 Kaisei Kasahara, 12 Yusuke Kajimura, 11 Hironori Yatomi, 10 Taiseitsu Kanai, 9 Ryuji Yonemura, 8 Tevita Tatafu, 7 Kosuke Urabe, 6 Faulua Makisi, 5 Hiroto Kato, 4 Tomoki Saita, 3 Tatsuya Kakimoto, 2 Kosuke Horikoshi (c), 1 Shogo Miura.
Panchina: 16 Ryosuke Iwaihara, 17 Park Song Ho, 18 Yuma Fujino, 19 Go Maeda, 20 Atata Moeakiola, 21 Daiki Nakajima, 22 Yosuke Sano, 23 Yuta Yamada.
Stadio L. Zaffanella, Viadana
Foto Stefano Delfrate
Tutte le news e i video di "Italia 2015"
Tutti i risultati, il calendario, i tabellini e le statistiche di "Italia 2015" - Clicca sul match!