All Blacks dominatori: con la Francia arriva la vittoria per 43-17
La Nuova Zelanda trionfa a Wellington contro una Francia molto sotto tono, che fatica tanto

A Wellington gli All Blacks hanno dominato la sfida con i Bleus di Galthiè, aggiudicandosi le series e mettendo un ottimo cappello in vista del Rugby Championship. Tante le difficoltà per la Francia che esce suonata dopo il solo primo tempo.
All Blacks padroni del campo
Al 14’ gli All Blacks hanno preso il largo con una meta di Cam Roigard, che è riuscito a sfondare la difesa francese dopo un buon passaggio al largo. La risposta della Francia è stata lenta, con Le Garrec che ha segnato il primo calcio piazzato per la sua squadra al 20’ (10-3). Al 23’ è arrivata una meta di Ardie Savea, in meta dopo una mischia ai cinque metri: 17-3). Al 29' terza meta per i padroni di casa con Cody Taylor: 22-3 A pochi minuti dal termine del primo tempo, Tupou Vaa’i ha segnato l’ultima meta di metà partita: 29-3
La Francia ci prova ma gli avversari ne hanno di più
Il secondo tempo è iniziato con un po’ più di energia per la Francia, che è riuscita ad andare in meta al 47' con Lèo Barrè. Al 54’ Will Jordan sfrutta un errore difensivo della Francia per allungare ulteriormente il vantaggio: 36-10
Al 62’, un'altra meta, stavolta di Rieko Ioane, che chiude l'incontro correndo lungo il lato per segnare nell'angolino, con la trasformazione di Beauden Barrett: 43-10.
Gli ultimi minuti hanno visto la Francia segnare un’altra meta di consolazione, con Joshua Brennan che ha superato la linea di meta all’77’ dopo un buon break.
All Blacks v Francia 43-17 (29-3 p.t.)
Tabellino: 8' cp. B. Barrett (3-0), 14' meta Roigard tr. B. Barrett (10-0), 20' cp. Le Garrec (10-3), 23' meta Savea tr. J. Barrett (17-3), 29' meta Taylor (22-3), 36' meta Vaa’i tr. B. Barrett (29-3), 47' meta Barré tr. Le Garrec (29-10), 54' meta Jordan tr. B. Barrett (36-10), 62' meta Ioane tr. B. Barrett (43-10), 77' meta Brennan tr. Hastoy (43-17).
All Blacks: 15 Will Jordan, 14 Emoni Narawa, 13 Billy Proctor, 12 Jordie Barrett, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Cam Roigard, 8 Christian Lio-Willie, 7 Ardie Savea (c), 6 Tupou Vaa’i, 5 Fabian Holland, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Fletcher Newell, 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot
Panchina: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Ollie Norris, 18 Pasilio Tosi, 19 Samipeni Finau, 20 Du’Plessis Kirifi, 21 Cortez Ratima, 22 Timoci Tavatavanawai, 23 Damian McKenzie
Francia: 15 Léo Barré, 14 Théo Attissogbe, 13 Nicolas Depoortère, 12 Pierre-Louis Barassi, 11 Émilien Gailleton, 10 Joris Segonds, 9 Nolann Le Garrec, 8 Esteban Abadie, 7 Jacobus van Tonder, 6 Pierre Bochaton, 5 Matthias Halagahu, 4 Joshua Brennan, 3 Georges-Henri Colombe, 2 Gaëtan Barlot (c), 1 Baptiste Erdocio
Panchina: 16 Pierre Bourgarit, 17 Paul Mallez, 18 Régis Montagne, 19 Romain Taofifenua, 20 Cameron Woki, 21 Bastien Vergnes-Taillefer, 22 Thibault Daubagna, 23 Antoine Hastoy
Sky Stadium, Wellington
Arbitro: Christophe Ridley (RFU)
Assistenti: Nic Berry (RA), Takehito Namekawa (JRFU)
TMO: Brett Cronan (RA)
FPRO: Damon Murphy (RA)