x

x

L’Italia chiude la serie dei tre test match nelle Americhe con il bilancio di due vittorie e una sconfitta, la prima sconfitta arrivata dopo una buona gara con l’Argentina, e le due vittorie ottenute contro squadre inferiori nel ranking e senza però entusiasmare a livello di gioco. Si trattava dei primi match con il nuovo staff azzurro, il CT irlandese Conor Oshea analizza e commenta l’andamento del Tour dell’Italia e la vittoria con il Canada a Toronto. Di seguito le parole di O’Shea da Federugby.it:

“Anche se i giovani hanno fatto errori sono orgoglioso di loro, stanno acquisendo fiducia: abbiamo avuto cinque ragazzi che hanno conquistato il loro primo cap in queste settimane e che hanno imparato molto dal punto di vista della capacità di reazione da queste due vittorie di misura su Stati Uniti e Canada. Penso a quanto è accaduto oggi nei minuti finali e credo che in futuro avremo un gruppo di avanti davvero aggressivo”.

“Gega, Panico, Ceccarelli hanno tutti fatto bene in mischia, Cittadini ha festeggiato con una vittoria i suoi cinquanta caps. Lovotti è un giocatore di rugby veramente brillante, Sami (Panico) può diventare uno dei migliori piloni d’Europa. Ha avuto un buon impatto quando è entrato: ora deve lavorare sulla sua forma fisica per poter incidere per tutti gli ottanta minuti”.
“Conosco il talento che abbiamo, ma anche il moltissimo lavoro che ci aspetta. E’ l’inizio di un percorso e dopo questo mese insieme, dopo aver visto lo spirito di questa squadra, sono più emozionato di quanto non fossi al mio arrivo”

A Toronto c’era anche il presidente FIR Alfredo Gavazzi che ha così commentato:
“Ho trovato un ambiente estremamente positivo, con tanti giovani che hanno portato entusiasmo. Avremmo potuto sicuramente vincere con un divario più ampio, abbiamo concretizzato poco e fatto qualche errore di troppo ma sono felice per il risultato”.

 

Tabellino formazioni e statistiche di Canada - Italia

Foto FIR

Il programma e i risultati di tutti i test match di giugno