x

x

Foto Vito Ravo
Foto Vito Ravo

Terzo turno di United Rugby Championship per le italiane Benetton Rugby e Zebre Parma, rispettivamente a 4 e 9 punti in classifica di URC. Benetton si prepara a vivere la seconda gara casalinga consecutiva. Dopo il successo all'ultimo respiro di sabato scorso contro Glasgow, il primo sorriso del campionato per i Leoni, domani pomeriggio, sabato 11 ottobre ore 16:00 arrivano i sudafricani Lions reduci dalla sconfitta con le Zebre. Zebre Parma che invece affronteranno la prima  trasferta stagionale domani sempre alle ore 16.00 calcio d’inizio allo stadio Brewery Field di Bridgend in Galles contro gli Ospreys. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta Sky Sport.

Qui Benetton

La sfida tra Benetton Rugby e Lions si preannuncia già importante in ottica del prosieguo del cammino delle due formazioni in URC. Dopo due giornate, i trevigiani hanno conquistato 4 punti, frutto di una vittoria e di una sconfitta, e occupano attualmente la nona posizione. Mentre i sudafricani dei Lions inseguono ancora la prima gioia stagionale e sono fermi a 1 punto di bonus dopo due ko consecutivi; l'ultimo si è verificato un weekend fa a Parma (22-20 per le Zebre). In graduatoria la franchigia di Johannesburg è tredicesima.

Il match si gioca in un momento chiave della stagione, con il Benetton Rugby deciso a dare continuità alla vittoria contro Glasgow e alla ricerca di conferme. L'arbitro del match è l'irlandese Andrew Brace. Gli assistenti sono gli italiani Filippo Russo e Luca Bisetto. Al Tmo l'irlandese Olly Hodges.

I precedenti

In tutta la storia, i Leoni trevigiani e i Lions si sono affrontati cinque volte dall'ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship nel 2021. Due le vittorie per i sudafricani e tre le gioie per i trevigiani, di cui una maturata nella Challenge Cup 2023/2024.​

Le formazioni annunciate

La formazione del Benetton:

15 Rhyno Smith (76)
14 Louis Lynagh (10)
13 Tommaso Menoncello (63)
12 Malakai Fekitoa (33)
11 Ignacio Mendy (41)
10 Jacob Umaga (59)
9 Louis Werchon (2)
8 Lorenzo Cannone (59)
7 Michele Lamaro (84) (C)
6 Alessandro Izekor (54)
5 Eli Snyman (63)
4 Niccolò Cannone (93)
3 Simone Ferrari (126)
2 Siua Maile (39)
1 Mirco Spagnolo (36)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (41), 17 Thomas Gallo (77), 18 Giosué Zilocchi (33), 19 Riccardo Favretto (59), 20 John Bryant*, 21 Andy Uren (44), 22 Giuliano Avaca (3), 23 Filippo Drago (20).

()= presenze in biancoverde.

*= esordiente

Head Coach: Calum MacRae.

Indisponibili: Tomas Albornoz, Alessandro Garbisi, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Federico Zanandrea

Arbitro: Andrew Brace (IRFU)
Assistenti: Filippo Russo e Luca Bisetto (FIR).
TMO: Olly Hodges (IRFU).​

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l'hashtag #BENvLIO. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (canale 204).


Qui Zebre

Gli ultimi quattro incontri tra Zebre e “falchi pescatori” Ospreys hanno visto tre volte prevalere i gallesi, ma l’ultima è stata di marca gialloblù lo scorso anno al Lanfranchi.

A suonare la carica è coach Massimo Brunello. “Abbiamo una squadra con tanti cambi, per infortuni e scelte tecniche, ma non vogliamo perdere l’anima combattiva. Gli Ospreys sono molto competenti in ogni zona del campo. Cercheremo di partire forte e stare attaccati al risultato, puntando sull’organizzazione e sui contrattacchi. Vogliamo metterli in difficoltà, restando in equilibrio sul risultato fino alla fine”.

Dopo le due vittorie sotto gli occhi del pubblico di casa, i giocatori delle Zebre Parma convocati oltremanica vedono per la prima volta titolari in gara ufficiale sia Marco Zanon che Roger Farias. 

La formazione delle Zebre Parma

Montemauri; Pani, Zanon, Lucchin, Gesi; Roger Farias, Dominguez; Ferrari, Bianchi, Volpi; Ortombina, Canali; Nocera, Ribaldi, Buonfiglio (C). 
A disposizione: Quattrini, Hasa, Pitinari, Carrera, Locatelli, Varotto (Accademia), Morisi, Belloni. 
La fascia di capitano di giornata passa a Paolo Buonfiglio, vista la squalifica ancora in corso per Giovanni Licata.

Il bollettino dello staff medico registra lo stop per infortuni di Odiase, Stavile, Fusco, Garcia, Da Re, Trulla, Ruffolo e Rizzoli.