Presentazione Campionato di Eccellenza 2013/14, le parole dei capitani

Milano 18 settembre 2013, presentazione ufficiale del Campionato Italiano d'Eccellenza.
Schierati di fronte a noi tutti i capitani e gli allenatori delle 11 formazioni che prenderanno parte a quello che sarà l'84esimo Campionato Italiano, campionato che sarà composto da 11 squadre a causa dell'impedimento all'iscrizione dei Crociati Parma e della volontà di ridurre il massimo campionato a 10 squadre per la prossima stagione.
Le parole del Presidente FIR Alfredo Gavazzi: "Il rugby ha bisogno di crescere e ha bisogno dei media per prendere ancora piu consistenza. Mediaset e Discovery channel hanno gia aquisito i diritti della RaboDirect Pro12 e del prestigioso 6 Nazioni mentre la Rai sarà al fianco dell'Eccellenza."
Gavazzi poi puntualizza anche che "alcune testate che cercano sempre di vedere il lati negativi, come il campionato a 11 squadre, una scelta, spiega l'ex presidente di Calvisano, che è stata fatta per poter rivoluzionare la struttura di tutti i campionati."
Prendono parola i capitani e gli allenatori dell'Eccellenza:
Griffen il capitano di Calvisano, il piu vecchio giocatore di eccellenza con quasi 200 partite: "Sono onorato di questo traguardo, sono vecchio ma posso ancora fare bene. Ci sono ragazzi che potrebbero essere i miei figli, cercherò di passare tutta la mia esperienza a questi ragazzi."
Mandelli allenatore degli avanti di Reggio: "stagione impegnativa, sfida interessante e stimolante"
De Michelis capitano della Capitolina: "cercheremo di affrontare partita dopo partita concentrati per raggiungere la salvezza e una maggior esperienza in questa categoria"
Di Maggio capitano del San Donà: "storia e tradizioni importanti per i nostri colori, puntiamo a migliorare i risultati già visti lo scorso anno. Migliorare in trasferta e timore di nessuno"
Cerqua capitano delle Fiamme Oro: "riconfermare le vittorie dello scorso anno, attenzione a Rovigo che è subito alla prima partita e sicuramente una delle formazioni che ambiscono al titolo." L'allenatore Presutti: "io parto con i piedi per terra non provo a saltare", da buon pilone lo dice per rimanere ben ancorato al terreno.
Colabianchi capitano della Lazio: "tanti derby quest'anno che daranno ancora piu stimolo a questo campionato. I derby di rugby sono molto meglio di quelli del calcio."
Mahoney il capitano di Rovigo: "A Rovigo sono giorni molto importanti per noi, dopo un anno difficile abbiamo voglia di riscattarci, tanti giocatori nuovi e tanta volontà, siamo carichi e pronti per partire". L'allenatore De Rossi: "puntiamo ai playoff, servono tanti ingredienti per arrivarci, speriamo di averli tutti".
Targa il capitano del Petrarca: "ho rinunciato a nuove esperienze per ottenera la laurea in ingegneria, spero di togliermi altre soddisfazioni con la maglia del Petrarca. Ottimo lavoro sui giovani di Padova e squadre limitrofe, è un progetto a lungo termine per migliorare il futuro di questa societa e lo appoggio in pieno."
Pizarro capitano di Viadana: "ultima stagione in Italia, la famiglia e le bambine vogliono tornare in Argentina, sarebbe molto bello rientrare con un altro scudetto nel palmares, lavoriamo sul campo per cercare di ottenere questo risultato."
Patelli capitano dei Cavalieri Prato: "lo scorso anno è mancato qualche centimentro per centrare l'obbiettivo. La squadra si presenta rinnovata e ringiovanita con uno zoccolo duro che crede in questo progetto." Carlo Pratichetti nuovo allenatore di Prato: "bisogna lavorare tanto, sono molto contento di essere a Prato, sarà un anno di partenza e vediamo che succede."
Ceccato vice capitano di Mogliano: "a Mogliano si gioca e si lavora, sono qui a sostituire il capitano Candiago impegnato appunto per lavoro. Per noi sarà un campionato duro perchè tutte le squadre vorranno batterci e togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Possiamo fare ancora bene". Cocco Mazzariol il nuovo allenatore di Mogliano: "spero di guadagnarmi qualcosa con questa formazione perchè sono arrivato che avevano già lo scudetto sulla maglia."