x

x

Rovigo paga dazio a una formazione più performante e efficiente che marca 2 mete nel primo tempo e chiude in avanti 14-0 e altre tre mete nel secondo siglando un 31-0 finale.

Queste alcune delle dichiarazioni del coach degli avanti Luke Mahoney dal comunicato ufficale del Rovigo: “Abbiamo provato diversi schieramenti e opzioni in touche ma abbiamo fatto molta fatica, complice anche il fatto che i nostri avversari sono stati nettamente superiori, reattivi, e hanno letto bene il nostro gioco. Sinceramente non mi aspettavo così tante difficoltà in questafase, e giocare con così poco possesso è molto difficile.Per la partita di ritorno dovremo assolutamente provare qualcosa di diverso per riuscire ad avere maggior possesso, sperando già per il match con le Fiamme Oro di recuperare qualche giocatore visti i molti infortunati degli ultimi giorni che oggi ci hanno costretto a soluzioni precarie, come Quaglio e Grassotti in terza linea”.

 

Marcatori: p.t. 18' m. Baranov tr. Kushnarev (0-7), 34' m. Orlov tr. Kushnarev (0-14); s.t. 47' m. Gaisin tr. Kushnarev (0-21), 62' m. Gaisin non tr. (0-26), 67' m. Temnov non tr. (0-31).

Femi-CZ Rovigo: Mantelli (53' Chillon), Pavanello, Menon, Lucchin (53' Van Niekerk), Lubian L. (53' Frati), Rodriguez, Bronzini, Bernini, Ruffolo, Lubian E., Maran (71' Quaglio), Boggiani, Atalifo (62' Pepoli), Silva (53' Momberg), Balboni (62' Bordonaro). A disposizione: Grassotti.

all.Joe McDonnell

Enisej-STM: Gaisin (73' Kuzmenko), Kurashov, Kacharava (73' Rechnev), Simonov, Baranov (67' Ilienko), Kushnarev (cap.), Sherban, Rudoi, Temnov (67' Butenko), Orlov (62' Krotov), Krasylnyk, Saulite, Zykov (73' Pronenko), Gasanov (76' Magamedov), Volkov (60' Polivalov).

All. Vallev Vakil

arb.: Foley (ENG)

g.d.l.:Iordachescu (ROM), Ridley (ENG)

Cartellini: nessuno

Calciatori: Kushnarev 3/6

Note: giornata uggiosa a tratti soleggiata, circa 10°, campo leggermente pesante. Circa 1100 spettatori.

Man of the Match:Gaisin (Enisej-STM)