x

x

Si chiude un 2014 di rugby intenso e vogliamo ricordarvelo con i post che hanno riscosso maggior interesse. Come già ben sapete Rugbymeet è il social network dei rugbysti, alimentato dalla vostra continua voglia di condividere il meglio di questo Sport. Non è un errore di battitura la S maiuscola, siamo convinti che il Rugby non sia uno sport ma lo Sport per eccellenza e sopratutto sia uno stile di vita. Che tu sia Giocatore, Allenatore o Fan poco importa, quando il “virus rugby” ti ha contagiato e ti è entrato in circolo, hai ben poco da fare, non ti lascerà mai più!

Sappiamo che siete molto attenti e seguite tutti i giorni il portale, ma se per sbaglio vi siete persi qualcosa ecco qui tutti i link con il meglio dei post del 2014.

 

BUON ANNO NUOVO A TUTTI!

 

Si chiamano All Blacks, si allenano come noi, giocano come noi (forse un pochino meglio) e sono umani come noi. La grandissima differenza è la rapidità d’esecuzione e la reattività. Guarda Aaron Smith in allenamento.

 

Festuccia, Masi e Cittadini sono oramai pedine fondamentali dei Wasps, prestigioso Club inglese impegnato nella Premiership. Quando c’è la necessità in campo bisogna sapersi adattare e riadattare alle situazioni. Alla faccia dei gallesi ecco che ci stupiscono con una touche a soli 2 uomini

 

Ecco il dream team proposto da What’s Up per la prossima stagione

 

I deboli di stomaco forse dovrebbero evitare di vedere questo video. Quando ho visto per la prima volta il video mi è venuto il brivido lungo la schiena e mi è ritornata alla memoria la fase di riabilitazione dopo l’intervento al ginocchio. Il sudafricano Jean de Villiers non se la starà passando bene ma gli auguriamo ti tornare in campo il più presto possibile e come si dice ad ogni rugbista dopo un intervento…tornerai più forte di prima

 

Cosa succede alla tua auto se si mette a fare gli autoscontri con un Bus? Più o meno quello che è capitato a Jared Payne quando si è messo tra la linea di meta e Leonardo Ghiraldini.

 

Il mediano di mischia deve essere preciso, ordinato e “sgamato”. Diciamo che di sicuro la fantasia a Tomas Cubelli non manca, guardate cosa inventa a 5 metri dalla linea di meta

 

A Giugno Rugbymeet come da consuetudine ha pubblicato il Best XV del campionato d’Eccellenza 2013/2014. Beh diciamo che ha portato bene, infatti tra tutti i giocatori nominati, ben 7 sono andati a giocare in Pro12 alla corte di Benetton o Zebre mentre 1 (Costa Repetto) in Francia in Pro D2. Se ti sei perso il Best XV leggi qui.

 

Chi lo ha detto che i piloni non devono calciare??? Adam Jones ci "delizia" addirittura con un drop. Guarda il gesto atletico "sopraffino"

 

Quando è ora di appendere le scarpe al chiodo è come la fine di un amore. Qualcuno disse queste parole "Thank you from the bottom of my heart to everyone who has made it such a special journey."

 

In campo sei pronto a tutto, con il tuo avversario è battaglia fino all'ultimo secondo ma al fischio dell'arbitro rimane solo Grande Rispetto. Se poi ti chiami Brian O'Driscoll allora il rispetto te lo sei costruito partita dopo partita e i tuoi avversari ti ringraziano così...

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!