I Diavoli non dominano le Fiamme

Reggio Rugby – Fiamme Oro Roma 23 - 30 ( 7 – 20 )
Marcatori : p.t 3’ cp Benetti ( Fiamme Oro ) ( 0-3 ) , 16’ meta Scalvi G. ( Reggio ) tr. Mantovani
( 7-3 ) , 24’ cp Benetti ( Fiamme Oro ) ( 7-6) , 35’ meta Balsemin ( Reggio Emilia ) tr. Benetti
( 7-13 ) , 39’ meta Canna ( Fiamme Oro ) tr. Benetti ( 7-20 ) ; s.t. 51’ meta Bigi ( Reggio ) ( 12-20 )
60 cp. Mantovani ( Reggio ) ( 15 -20 ) , 63’ meta Balsemin ( Fiamme Oro ) tr. Benetti ( 15 – 27 ) ,
67’ meta Giannotti ( Reggio ) ( 20 – 27 ) , 71’ cp Benetti ( Fiamme Oro ) ( 20 – 30 ) , 79’ cp Mantovani ( Reggio ) ( 23 – 30 )
Reggio Rugby : Malneek , Giannotti , Castagnoli , Mantovani ( 79’ Torri ) , Russotto , Bricoli , Cigarini ( 68’ Daupi ) , Mannato , De Bruin , Scalvi , Perrone ( 66’ Bezzi ) , Pulli ( 51’ Delendati ) , Rizzelli ( 58’ Lanfredi ) , Scalvi ( 45’ Bigi ) , Fontana ( 68’ Orabona )
a disposizione : Bigi , Orabona , Lanfredi , Delendati , Silva , Daupi , Torri , Bezzi
Allenatore : Alessandro Ghini
Fiamme Oro Roma : Barion , Andreucci , Massaro , Forcucci , Valcastelli , Canna , Vedrani , Benetti , Vedrani , Zitelli ( 69’ Galluppi ) , Balsemin , Cazzola , Sutto ( 66’ Cerasoli ) , Duca ( 53’ Di Stefano ) , Cerqua ( 46’ Vicere’ ) , Cocivera
a disposizione : Suaria , Vicerè , Cerasoli , Galluppi , Marinaro , Calandro , Boarato , Di Stefano
Allenatore : Pasquale Presutti
Arbitro : Marrama ( Padova )
G.d.l : Damasco ( Arezzo ) , Cusano ( Costabissara VI )
Quarto uomo : Armanini ( Noceto PR )
Cartellini : 26’ pt. giallo a Scalvi G. ( Reggio ) , 54’ st. giallo a Forcucci ( Fiamme Oro )
Man of the match : Balsemin ( Fiamme Oro )
Calciatori : Benetti ( Fiamme Oro ) c.p. 3 / 4 , tr. 3 / 3 , Mantovani ( Reggio ) c.p. 2 / 2 , tr. 1 / 3
Note : giornata fredda e nuvolosa , spettatori 450 circa
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro 4 , Reggio 1
Rugby Reggio - Fiamme Oro era la sfida che doveva dare una svolta a questo secondo campionato dei reggiani nella massima categoria nazionale, l'Eccellenza: una vittoria avrebbe permesso l'ingresso nei piani medi della classifica, un risultato diverso avrebbe significato che la via della crescita è invece ancora lunga. Il risultato della Canalina, purtroppo, ci mette di fronte alla dura realtà della seconda ipotesi.
Troppi gli errori, da banalissime palle perse in attacco per passaggi sbagliati, alle difettose chiusure attorno alla mischia che hanno permesso ad Andrea Balsemin (ahimè, un ex) di andare a segno ben due volte; troppi, dicevamo, perché la compagine rossonera potesse aspirare a qualcosa di più dell'attuale decimo posto della classifica.
Volendo comunque andare a caccia di note positive, queste vengono dal buon piede di Bruno Mantovani che, pur da posizioni difficili, è riuscito a mettere tra i pali due punizioni e una trasformazione, 8 punti fondamentali per restare a ridosso, nel punteggio, dei poliziotti romani; così da poter mettere in carniere almeno un punto-classifica. Il che equivale, vista la contemporanea sconfitta dei Crociati Parma, a una salvezza già tranquillamente raggiunta. Questo non deve però significare libertà di abbassare la guardia; e l’impressione è che Sandro Ghini avrà ancora molto da lavorare su questa combriccola di diavoli un po’ discoli.